SKYLOTEC DEUS 3300 Instrucciones De Uso página 61

Tabla de contenido
Idiomas disponibles
  • ES

Idiomas disponibles

  • ESPAÑOL, página 141
Parti del dispositivo di discesa
controllata DEUS 3000
Perno di
avvolgimento
corda
Triangolo
stabilizzatore
rotella di
trasmissione
Rotella di
trasmissione
Adesivo con
data ultima
ispezione del
prodotto
Fermo coperchio
posteriore
Incudine
Entrata/uscita corda
Foro per moschettone
Manopola di comando
Punti di accesso della camma
scorrevole
Foro per moschettone
Coperchio posteriore
Punti di accesso della camma
scorrevole
Cerniera coperchio posteriore
Fermo coperchio posteriore
Foro per moschettone
Perno di avvolgimento
corda
Camma
scorrevole
Cerniera
coperchio
posteriore
Entrata/uscita corda
Coperchio posteriore
Foro per
moschettone
4. DESCRIZIONE DELLE PARTI DEL SISTEMA
DI RECUPERO VERTICALE
Il sistema di recupero verticale è composto da sei
parti indipendenti: 1) ancoraggio, 2) connettore
di ancoraggio, 3) corda, 4) dispositivo di discesa
controllata, 5) connettori e 6) imbracatura.
Per eseguire un recupero dopo una caduta è
necessario un altro componente integrativo: l'unità
di trasferimento per il recupero. La resistenza del
sistema coincide con quella della sua parte meno
resistente. L'utilizzatore è tenuto ad accertarsi di
aver compreso tutte le parti del sistema e come
utilizzarle.
Nel presente manuale, il termine "dispositivo di
discesa controllata" è impiegato in riferimento
a un componente in metallo, come il dispositivo
DEUS 3000, usato per controllare la discesa
verticale durante un'evacuazione o un recupero.
Il "dispositivo di discesa controllata" è parte di un
"sistema di recupero verticale". Il termine "sistema
di recupero verticale" è usato per descrivere il
sistema che include tutte le parti elencate nel
paragrafo precedente.
AVVERTENZA: SKYLOTEC ha attentamente
selezionato ciascun componente dei propri kit
di evacuazione e di recupero, affinché operino
in combinazione con i discensori SKYLOTEC
garantendo un'efficienza e una sicurezza
ottimali. La sostituzione di uno qualsiasi di detti
componenti può provocare lesioni o la morte.
Ancoraggio – L'ancoraggio dev'essere robusto e
rigido e non deve potersi muovere e rompere. I
professionisti che lavorano in quota generalmente
utilizzano ancoraggi previamente pianificati,
adatti a sostenere carichi massimi specifici,
a seconda delle norme da osservare. Per le
norme EN, il punto di ancoraggio deve essere
conforme a EN 795, trovarsi sopra l'utilizzatore
e sopportare almeno 12 kN. Per le norme ANSI,
l'elemento di ancoraggio deve essere conforme
ad ANSI Z359.1 e sopportare 22,2 kN. La
scelta di un ancoraggio idoneo è essenziale ai
fini di un'evacuazione sicura o di una discesa
di recupero e richiede un addestramento
considerevole.
61
Tabla de contenido
loading

Productos relacionados para SKYLOTEC DEUS 3300

Este manual también es adecuado para:

Deus 3700

Tabla de contenido