Il display/l'illuminazione lampeggia.
L'alimentazione non è sufficiente.
Verificare che la batteria dell'auto fornisca
sufficiente alimentazione all'apparecchio. (I
requisiti di alimentazione sono 12 V CC.)
I tasti per le operazioni non funzionano.
Il disco non viene espulso.
Il collegamento non è corretto.
Premere DSPL e CALL
per azzerare l'apparecchio (pagina 7).
Tutti i dati memorizzati saranno cancellati.
Per tutelare la propria sicurezza, non azzerare
l'apparecchio durante la guida.
Ricezione radiofonica
Non è possibile ricevere le stazioni.
L'audio è disturbato.
Il collegamento non è corretto.
Verificare il collegamento dell'antenna
dell'auto.
Se l'antenna automatica non si estende,
verificare il collegamento del cavo di controllo
dell'antenna elettrica.
Non è possibile effettuare la sintonizzazione
preselezionata.
Il segnale di trasmissione è eccessivamente
debole.
Non è possibile sintonizzare da 65 MHz a 74 MHz
in FM3.
[AREA] è impostato su [EUROPE].
Impostare [AREA] su [RUSSIA] (pagina 19).
RDS
Impossibile ricevere i servizi RDS (quando [AREA]
è impostato su [RUSSIA]).
È selezionato FM3.
Selezionare FM1 o FM2.
I servizi RDS non sono disponibili nella regione
corrente.
Dopo alcuni secondi di ascolto, viene avviata la
funzione SEEK.
La stazione non è TP oppure il segnale è debole.
Disattivare il modo TA (pagina 11).
Non viene trasmesso alcun notiziario sul traffico.
Attivare il modo TA (pagina 11).
La stazione non trasmette notiziari sul traffico pur
essendo una stazione TP.
Sintonizzarsi su un'altra stazione.
Il modo PTY visualizza [- - - - - - - -].
La stazione corrente non è una stazione RDS.
I dati RDS non vengono ricevuti.
La stazione non specifica il tipo di programma.
per più di 2 secondi
Il nome del servizio programmi lampeggia.
Non esiste alcuna frequenza alternativa per la
stazione corrente.
Premere / (SEEK –/+) durante il
lampeggiamento del nome del servizio
programmi. Viene visualizzato [PI SEEK] e
l'apparecchio avvia la ricerca di un'altra
frequenza con gli stessi dati PI (identificativo
programma).
Riproduzione di CD
Il disco non viene riprodotto.
Il disco è difettoso o sporco.
I CD-R/CD-RW non sono per l'uso audio
(pagina 23).
Non è possibile riprodurre file in formato MP3/
WMA.
Il disco non è compatibile con il formato e la
versione MP3/WMA. Per ulteriori informazioni sui
dischi e sui formati riproducibili, visitare il sito di
assistenza riportato sulla retrocopertina.
I file MP3/WMA necessitano di un tempo
maggiore prima di poter essere riprodotti.
Per i dischi indicati di seguito, l'avvio della
riproduzione necessita di un tempo maggiore.
Dischi registrati con una struttura ad albero
complessa.
Dischi registrati in multisessione.
Dischi ai quali è possibile aggiungere dati.
L'audio salta.
Il disco è difettoso o sporco.
Riproduzione mediante un dispositivo
USB
Non è possibile eseguire la riproduzione
mediante un hub USB.
Il presente apparecchio non è in grado di
riconoscere i dispositivi USB mediante un hub
USB.
Un dispositivo USB necessita di un tempo
maggiore per avviare la riproduzione.
Il dispositivo USB contiene file con una struttura
ad albero complessa.
L'audio viene trasmesso a intermittenza.
A velocità di trasmissione elevate è possibile che
l'audio venga trasmesso a intermittenza.
I file DRM (gestione dei diritti digitali) potrebbero
non essere riproducibili in alcuni casi.
27
IT