Smussatrice per tubi trasportabile Modello B-500
3. Ispezionare la smussatrice per:
• Accertarsi che il cavo e la spina non siano danneggiati
né modificati.
• Accertarsi che il montaggio, la manutenzione e l'alle-
stimento siano adeguati.
• Accertarsi che non siano presenti parti rotte, usurate,
mancanti, disallineate o leganti, o altri danni.
• Accertarsi che la zigrinatura del rullo di trasmissione
sia pulita e in buone condizioni. Se necessario, puli-
re con una spazzola metallica. Le zigrinature del rullo
di trasmissione consumate o sporche possono causare
slittamento o problemi di tracciatura durante l'uso.
I rulli e le zigrinature sporchi possono causare conta-
minazione ferrosa dell'acciaio inox.
• Presenza e leggibilità delle etichette di avvertenza e
di istruzione (Vedere la Figura 1).
• Confermare che i dispositivi di fissaggio e la testa da
taglio siano sicuri.
• Confermare che l'albero di trasmissione giri soltanto in
senso orario (come contrassegnato sulla decalcomania).
• Esaminare i margini di taglio degli inserti della taglie-
rina nella testa da taglio per accertarsi che non siano
consumati, deformati, scheggiati o che presentino
altri problemi. Confermare che gli inserti della taglie-
rina siano in perfette condizioni. Gli inserti di taglio
smussati, danneggiati o allentati possono danneggia-
re l'utensile, produrre tagli di scarsa qualità e aumen-
tare il rischio di lesioni.
• Verificare qualsiasi altra condizione che potrebbe
impedire il funzionamento normale e sicuro.
In caso di problemi, non usare l'utensile finché tali pro-
blemi non siano stati risolti.
4. Esaminare e conservare le altre apparecchiature che si
stanno utilizzando in base alle istruzioni, per garantire
che funzionino correttamente.
Istruzioni sulla configurazione
e il funzionamento
AVVERTENZA
Indossare sempre occhiali protettivi e tappi antiru-
more per le orecchie. Gli utensili da taglio possono
spezzarsi o frammentarsi. Il taglio produce trucioli
che possono essere lanciati o penetrare negli occhi. Il
taglio produce elevati livelli di rumore che, nel corso
del tempo, possono danneggiare l'udito.
106
Non indossare abiti larghi durante l'uso della smussa-
trice. Tenere maniche e giacche allacciate. Non spor-
gersi sulla smussatrice. Gli indumenti possono essere
afferrati e rimanere impigliati nella smussatrice.
Tenere gli estranei a distanza dall'area di lavoro.
Proteggere o delimitare uno spazio di almeno 6 piedi
(2 metri) intorno all'area di lavoro. Il lancio di trucioli
o di utensili da taglio rotti può provocare lesioni oltre
l'immediata area operativa. Una protezione, o una
barricata, in grado di fornire uno spazio libero intor-
no al pezzo in lavorazione ridurrà i rischi di lesioni.
Una sola persona deve controllare sia il proces-
so di lavorazione che l'interruttore ON/OFF della
Smussatrice. Quando la smussatrice è in funzione nell'a-
rea di lavoro deve essere presente solo l'operatore. Ciò
contribuisce a ridurre il rischio di lesioni.
Supportare adeguatamente il pezzo in lavorazione e la
smussatrice. Accertarsi che la smussatrice sia ben fissa-
ta al pezzo in lavorazione. In questo modo si ridurranno
i rischi di lesioni da contusione e schiacciamento dovuti
al ribaltamento e alla caduta dell'apparecchiatura e dei
tubi.
Non avviare la Smussatrice con gli inserti della taglie-
rina a contatto con il pezzo in lavorazione. Lasciare
che la testa da taglio raggiunga la velocità completa
prima di inserirla attentamente nel pezzo in lavora-
zione. La testa da taglio potrebbe piegarsi, spostarsi
o ingripparsi se l'utensile viene avviato a contatto con
il pezzo in lavorazione.
Tenere le mani lontane dalla testa da taglio ruotante.
Prima di maneggiare l'attrezzo o il tubo, attendere
l'arresto completo delle parti. Questa prassi ridurrà il
rischio di intrappolamento nelle parti ruotanti.
Non usare strumenti elettrici, come il trapano o
trapano a percussione, per azionare la smussatrice.
Azionare la smussatrice soltanto manualmente. L'uso
di strumenti elettrici per azionare la smussatrice può
aumentare il rischio di lesioni.
Configurare e attivare la smussatrice seguendo
queste procedure per ridurre il rischio di lesioni
da scosse elettriche, intrappolamento, contusione,
schiacciamento e altre cause, e per evitare di dan-
neggiare la smussatrice.
1. Controllare l'area di lavoro per individuare:
• Illuminazione adeguata.
• Liquidi, vapori o polveri infiammabili. Se presenti, non
lavorare nell'area fino a quando non se ne identifichi
ed elimini la fonte. La smussatrice non è antidefla-
grante e può provocare scintille.
• Postazione libera, piana, stabile e asciutta per tutte le
apparecchiature e l'operatore.
999-995-045.09_REV. F