Unità di controllo
In caso di errori il codice errore viene visualizzato nel display.
Codice
Messaggio
ER
01
Pressione minima
[1] Il LED Auto si illumina
[5] Il LED Errore si illumina
[2] Il LED Pressione lampeggia
02.1
Mancanza d'acqua
[1] Il LED Auto si illumina
[5] Il LED Errore si illumina
[3.3] Il LED Livello lampeggia
03
Acqua alta
[1] Il LED Auto si illumina
[5] Il LED Errore si illumina
[3.1] Il LED Livello si illumina
05
Tempo funzionamento
compressore
[1] Il LED Auto lampeggia
[4] Il LED Stop lampeggia
[5] Il LED Errore lampeggia
[2] Il LED Pressione lampeggia
[3] Il LED Livello si spegne
06
Tempo di rabbocco
[1] Il LED Auto si illumina
[5] Il LED Errore si illumina
[3] Il LED Livello lampeggia
07
Cicli di rabbocco
[5] Il LED Errore si illumina
[4] Il LED Stop si illumina
[3.3] Il LED Livello si illumina
08
Misurazione della pressione
[1] Il LED Auto si spegne
[4] Il LED Stop lampeggia
[5] Il LED Errore lampeggia
[2] Il LED Pressione lampeggia
09
Misurazione del livello di
riempimento
[1] Il LED Auto si spegne
[4] Il LED Stop lampeggia
[5] Il LED Errore lampeggia
[3] Il LED Livello lampeggia
10
Pressione massima
[1] Il LED Auto si illumina
[2] Il LED Pressione lampeggia
[5] Il LED Errore si illumina
11
Quantità reintegro
15
Valvola di rabbocco
92 — Italiano
Cause
Valore impostato p
sotto il livello minimo:
0
•
Anomalia compressore.
•
Perdite sul lato pneumatico dell'impianto
Troppa poca acqua nel serbatoio (livello di
riempimento <5%):
•
Rabbocco fuori uso.
•
Perdita d'acqua nell'impianto.
•
Misurazione del livello di riempimento
difettosa.
Livello di riempimento >90%:
•
Funzione di reintegro dell'acqua difettosa
(alimentazione permanente dell'acqua)
•
Ingresso di acqua estranea nel sistema (ad
es. scambiatore di calore difettoso)
Tempo di funzionamento max. del compressore
superato:
•
Perdite sul lato pneumatico.
•
Il compressore non è alimentato.
Superato il tempo massimo di rabbocco
impostato:
•
Perdita d'acqua nell'impianto.
•
Rabbocco automatico non allacciato.
•
Portata di rabbocco insufficiente.
•
Isteresi di rabbocco troppo alta.
È stato superato il numero di cicli di rabbocco
massimo impostato:
•
Perdita nell'impianto.
•
L'unità di controllo riceve un falso segnale.
•
L'unità di controllo riceve un falso segnale
dalla cella di misurazione del peso.
Valore impostato (p
-0,3 bar) superato:
sv
•
L'elettrovalvola lato pneumatico non si
spegne.
•
Il compressore funziona in modo continuo.
È stata superata la quantità di rabbocco
preimpostata.
•
Grossa perdita d'acqua nell'impianto.
Il contatore d'acqua a contatto conta senza
richiesta di rabbocco
Reflexomat RSC Smart — 08.01.2024-Rev. A
Rimedio
•
Controllare il funzionamento del
compressore.
•
Verificare l'ermeticità dei punti di tenuta.
•
Eventualmente rabboccare a mano.
•
Controllare il livello dell'acqua.
•
Controllare il gruppo di reintegro dell'acqua.
•
Controllare il funzionamento
dell'elettrovalvola "PV".
•
Scaricare acqua dal vaso.
•
Verificare la presenza di una perdita nello
scambiatore di calore fornito dal cliente.
•
Verificare la perdita d'acqua ed
eventualmente arrestarla.
•
Ermetizzare le eventuali perdite nelle
tubazioni dell'aria.
•
Verificare il funzionamento dell'elettrovalvola
lato pneumatico "PV".
•
Verificare il funzionamento del compressore.
•
Controllare i valori impostati.
•
Controllare il rabbocco automatico.
•
Controllare il livello dell'acqua.
•
Allacciare la tubazione di rabbocco.
•
Tamponare l'eventuale perdita nell'impianto.
•
Controllare il valore impostato.
•
Eventualmente rabboccare a mano.
•
Controllare che il sistema non presenti
perdite.
•
Controllare il collegamento a innesto del
sensore di pressione.
•
Verificare il funzionamento del sensore di
pressione.
•
Confrontare i valori dell'app con quelli del
manometro.
•
Verificare il danneggiamento dei cavi.
•
Controllare il collegamento a innesto della
cella di misurazione del peso.
•
Verificare il funzionamento della cella di
misurazione del peso.
•
Verificare il danneggiamento dei cavi.
•
Controllare i valori impostati.
•
Controllare l'attacco dell'acqua lato sistema.
•
Verificare il funzionamento dell'elettrovalvola
lato pneumatico.
•
Pulire il silenziatore dell'elettrovalvola lato
pneumatico.
•
Verificare il relè del compressore.
•
Controllare che il sistema non presenti
perdite.
•
Controllare che il sistema non presenti
perdite.
•
Pulire la valvola di reintegro.
•
Sostituire la valvola di reintegro (se
necessario).
Azzeramento
messaggio
-
-
-
"Assistenza"
-
-
-
"Assistenza"
-
-
-