Reflex Reflexomat RSC Smart Manual De Instrucciones Original página 89

Idiomas disponibles
  • ES

Idiomas disponibles

  • ESPAÑOL, página 50
Il circuito dell'impianto è riempito con acqua.
La realizzazione dell'allacciamento elettrico è stata eseguita secondo le
norme nazionali e locali vigenti.
7.2
Punti di commutazione Reflexomat
La pressione minima di esercizio "P
mantenimento della pressione. L'unità di controllo calcola dalla pressione minima
di esercizio "P
" i punti di commutazione dell'elettrovalvola "PV" e del
0
compressore.
La pressione minima di esercizio "P
P
= P
+ P
+ 0,2 bar*
Immettere il valore determinato nella routine di
0
st
D
avvio dell'unità di controllo,  5.1 "Centralina",
 84.
P
= h
/10
h
st
st
per temperature di protezione ≤ 100 °C
P
= 0,0 bar
D
per temperature di protezione ≤ 110 °C
P
= 0,5 bar
D
*Consigliati 0,2 bar supplementari, in casi estremi senza supplemento
7.3
Sfiato dei vasi
PRUDENZA
Pericolo di ustione a contatto con le superfici incandescenti
Temperature elevate sulle superfici del compressore possono provocare
ustioni della pelle.
Indossare dispositivi di protezione individuale idonei, ad es. guanti di
protezione.
Dopo aver impostato la pressione minima di esercizio P
assistita tramite l'app, il vaso di base deve essere sfiatato. Procedere come segue:
1.
Assicurarsi che la valvola con cappuccio sia chiusa.
2.
Aprire lo scarico.
3.
Premere "Start" nel pannello di comando dell'app.
4.
Selezionare la dimensione del vaso del vostro impianto.
Il compressore genera la pressione necessaria allo sfiatamento. Questa pressione
corrisponde a 0,4 bar al di sopra della pressione minima di esercizio impostata.
Questa pressione viene applicata alla membrana del vaso e il vaso viene sfiatato
dal lato acqua. Dopo la disattivazione automatica del compressore, è necessario
chiudere i dispositivi di svuotamento del vaso.
" viene rilevata dalla sede del dispositivo di
0
" si calcola come segue:
0
in m
st
nella messa in funzione
0
Reflexomat RSC Smart — 08.01.2024-Rev. A

Avvertenza!
Verificare la tenuta ermetica di tutti i collegamenti dell'aria compressa
dalla centralina al vaso. Successivamente, aprire lentamente la valvola
con cappuccio in corrispondenza del vaso, per stabilire il collegamento del
lato acqua con il circuito dell'impianto.
7.4
Riempimento dei vasi con acqua
Presupposto per un perfetto riempimento è una pressione di rabbocco superiore di
almeno 1,5 bar alla pressione finale "P
Senza rabbocco automatico:
Riempire il vaso manualmente agendo sui relativi dispositivi di
svuotamento oppure tramite il circuito dell'impianto in funzione della
temperatura del sistema a circa il 30 % del volume del vaso,  6.4
"Varianti di rabbocco e di degasaggio",  87.
Con rabbocco automatico:
Il vaso viene riempito automaticamente fino al 12% del suo volume,
 6.4 "Varianti di rabbocco e di degasaggio",  87.
7.5
Avvio della modalità automatica
La modalità automatica viene eseguita dopo la prima messa in servizio. Avviare la
modalità automatica sul pannello di comando dell'unità di controllo.
Per la modalità automatica devono essere soddisfatti i seguenti requisiti
preliminari.
avere riempito l'apparecchio con aria compressa e acqua.
Avere immesso tutti i parametri necessari nell'unità di controllo.
Sul pannello di comando dell'unità di controllo, premere il tasto "Auto" per attivare
la modalità automatica.
È necessario che il LED "Auto" sul pannello di comando sia acceso quale
segnale visivo della modalità automatica.
I valori attuali "Pressione (bar)" e "Riempimento (%)" vengono visualizzati in
alternanza nel display.
– I possibili errori vengono visualizzati nel display.

Avvertenza!
La prima messa in servizio è conclusa e l'apparecchio si trova in modalità
automatica.
8
Funzionamento
8.1
Modalità operative
8.1.1
Modalità automatica
Uso:
Una volta riuscita la prima messa in servizio
Funzioni:
Nella modalità automatica, l'unità di controllo monitora le funzioni seguenti:
mantenimento della pressione
compensazione del volume di espansione
rabbocco controllato in modo automatico
Il compressore e la valvola "PV" (opzionale) vengono regolate dall'unità di
controllo in modo da mantenere la pressione costante entro ± 0,1 bar.
I guasti vengono visualizzati sul pannello di comando e nell'app.
8.1.2
Modalità di arresto
Uso:
La modalità di arresto interrompe il funzionamento automatico ed è un prerequisito
per il funzionamento manuale.
Start:
Per attivarla, premere il tasto "Stop" sull'unità di controllo. Si spegne il LED Auto
sul pannello di comando. Il LED Stop si illumina in giallo.
Funzioni:
Nella modalità di arresto non avviene alcun monitoraggio del funzionamento.
Sono fuori servizio le seguenti funzioni:
Il compressore è disattivato.
L'elettrovalvola "PV" è chiusa.

Avvertenza!
Se la modalità di arresto è attiva per più di 4 ore, sull'apparecchio appare
un messaggio di errore per segnalare una disabilitazione automatica.
Questo messaggio viene visualizzato anche nell'app Reflex Control Smart.
Funzionamento
".
e
Italiano — 89
loading