Reflex Reflexomat RSC Smart Manual De Instrucciones Original página 86

Idiomas disponibles
  • ES

Idiomas disponibles

  • ESPAÑOL, página 50
Montaggio
6.3
Esecuzione
ATTENZIONE
Danni causati da montaggio improprio
Fare attenzione a sollecitazioni aggiuntive dell'apparecchio provocate da
allacciamenti di tubazioni o da apparecchiature dell'impianto.
Le tubazioni devono essere collegate senza forze o momenti agenti e
posate senza vibrazioni.
All'occorrenza provvedere ad un adeguato sostegno delle tubazioni o
apparecchiature.
Per qualsiasi domanda, contattare il team After Sales & Service di
Reflex.
Per il montaggio, eseguire le seguenti operazioni:
1.
Posizionare l'apparecchio.
2.
Realizzare gli allacciamenti lato acqua all'impianto.
3.
Realizzare le interfacce secondo lo schema dei morsetti.
6.3.1
Posa in opera del vaso
Durante la posa in opera del vaso, osservare le seguenti indicazioni:
Tutte le aperture flangiate sono aperture di ispezione e manutenzione.
Installare il vaso a una distanza laterale e dal soffitto sufficiente.
Se non è possibile una sufficiente ispezione visiva, si devono
impiegate dei mezzi tecnici ausiliari (specchio, telecamera
endoscopica...).
Posizionare il vaso su un piano solido.
Fare attenzione alla posizione perpendicolare e indipendente.
Garantire la funzione della misurazione del livello di riempimento "LIS".
Non collegare il vaso fisso al pavimento.

Avvertenza!
La cella di peso non è resistente agli urti e non deve essere verniciata.
6.3.2
Allacciamento al circuito dell'impianto
PRUDENZA
Pericolo di lesioni dovute a inciampo e cadute
Contusioni dovute a inciampo o cadute su cavi e tubazioni durante il
montaggio.
Indossare i dispositivi di protezione individuale (elmetto di protezione,
abbigliamento di protezione, guanti di protezione, calzature protettive).
Eseguire una posa professionale di cavi e tubazioni tra la centralina e i
vasi.
ATTENZIONE
Danni a cavi e tubazioni
Se non viene eseguita una posa professionale di cavi e tubazioni tra i vasi e la
centralina, è possibile che queste attrezzature vengano danneggiate.
Eseguire una posa professionale di cavi e tubazioni facendoli passare
sopra il pavimento.
86 — Italiano

Avvertenza!
Ogni collegamento vasi deve essere provvisto lato acqua di valvola con
cappuccio e un dispositivo di svuotamento (in dotazione).
6.3.2.1 Allacciamento lato acqua
1
2
3
RG
LIS
Per garantire il funzionamento del dispositivo di misurazione del livello di
riempimento "LIS", è necessario allacciare il vaso di base al circuito dell'impianto in
modo flessibile, mediante il raccordo in dotazione.
Il vaso di base riceve nella tubazione di espansione "EC" un elemento di chiusura
dotato di sicura e un elemento di svuotamento.
L'inserimento nel circuito dell'impianto deve avvenire in punti con temperature da 5
°C a 70 °C. Normalmente negli impianto di riscaldamento questo è il ritorno e negli
impianti di raffreddamento la mandata. Non devono agire pressioni dinamiche di
pompe di rete.
Se le temperature sono al di fuori di 5 °C – 70 °C, è necessario installare prevasi
nella tubazione di espansione fra il circuito dell'impianto e il Reflexomat per la
protezione dell'impianto.

Avvertenza!
Per particolari sulla messa in circuito dei Reflexomat o dei prevasi,
nonché sulle dimensioni delle tubazioni di espansione, consultare la
documentazione di progetto. Tali indicazioni si trovano anche nella linea
guida di progettazione Reflex o nel programma di calcolo RSP.
Reflexomat RSC Smart — 08.01.2024-Rev. A
Conduttura idraulica
Tubazione dell'aria
compressa
Linea elettrica
Vaso principale
Misurazione del livello di
riempimento
SV
Valvola di sicurezza
PV
Elettrovalvola
PIS
Sensore di pressione
AC
Tubazione dell'aria
compressa
EC
Tubazione di espansione
loading