Anleitung_HES_105_OG_SPK7:_
I
di contatto (Fig. 3/15) (Fig. 2-3). Mettete sul
pavimento il pacchetto cavi flessibili (Fig. 1/9) in
modo che si allontani per quanto possibile diritto
dalla saldatrice.
Tagliate i primi 10 cm del filo per saldatura in
modo che ne risulti un taglio diritto, netto e pulito.
Sbavate l'estremità del filo per saldatura.
Spingete il filo per saldatura attraverso il tubo di
guida (C), fra rullo pressore e di alimentazione
(G/I) nella sede del pacchetto cavi flessibili (H).
(Fig. 20) Con cautela spingete manualmente il filo
per saldatura nel pacchetto cavi flessibili fino a
che sporga di ca. 1 cm dal cannello (Fig. 2/11).
Allentate la vite di regolazione per
contropressione (L) di alcuni giri. (Fig. 22)
Ribaltate di nuovo verso l'alto il supporto rullo
pressore (J) con il rullo pressore (I) e la molla
rullo pressore (K) e agganciate la molla rullo
pressore (K) di nuovo alla vite di regolazione per
contropressione (L) (Fig. 21)
Regolate la vite di regolazione per
contropressione (L) in modo che il filo per
saldatura sia in una posizione fissa fra rullo
pressore (I) e rullo di alimentazione (G) senza
essere incastrato. (Fig. 22)
Avvitate il tubo di contatto adatto (Fig. 3/15) per il
diametro usato del filo per saldatura sul cannello
(Fig. 2/11) e inserite l'ugello per gas (Fig. 2/10)
ruotandolo verso destra.
Fissate la vite di regolazione per il freno del rullo
(D) in modo che sia ancora possibile estrarre il
filo e che il rullo si fermi automaticamente dopo
l'arresto della guida del filo.
6. Utilizzo
6.1 Impostazione
Dato che l'impostazione della saldatrice avviene in
modo differente a seconda dell'utilizzo, consigliamo
di effettuare l'impostazione per mezzo di una
saldatura di prova.
6.1.1 Impostare la corrente di saldatura
La corrente di saldatura può venir regolata in 2 livelli
all'interruttore per la regolazione della corrente di
saldatura (Fig. 1/6). La corrente di saldatura
necessaria dipende dallo spessore del materiale,
dalla profondità di infiltrazione desiderata e dal
diametro del filo di saldatura usato.
6.1.2 Impostare la velocità di alimentazione filo
La velocità di alimentazione filo viene adattata
automaticamente all'impostazione della corrente
usata. L'impostazione fine della velocità di
alimentazione filo può essere effettuata in continuo
38
25.01.2011
8:22 Uhr
Seite 38
sul regolatore della velocità del filo per saldatura (Fig.
1/5). Consigliamo di iniziare con un'impostazione sul
valore intermedio e di regolarla di nuovo se
necessario. La quantità del filo necessaria dipende
dallo spessore del materiale, dalla profondità di
infiltrazione, dal diametro del filo di saldatura usato e
anche dalla lunghezza delle distanze da collegare dei
pezzi da saldare.
6.2 Collegamento elettrico
6.2.1 Collegamento alla rete
Vedi punto 5.2
6.2.2 Collegamento del morsetto di massa (Abb.
1/8)
Se possibile collegate il morsetto di massa (8) nelle
immediate vicinanze del punto di saldatura. Verificate
che ci sia metallo lucido sul punto di contatto.
6.3 Saldatura
Quando tutti i collegamenti elettrici per
l'alimentazione di corrente e per il circuito della
corrente di saldatura sono eseguiti procedete nel
modo seguente.
I pezzi da saldare devono essere liberi da colore,
rivestimenti metallici, sporco, ruggine, grasso e
umidità nell'area di saldatura.
Regolate la corrente di saldatura e l'alimentazione del
filo (vedi 6.1.1 - 6.1.2) in modo corrispondente.
Tenete la visiera protettiva per saldatura davanti al
viso (Fig. 4/13) e conducete l'ugello di saldatura nella
posizione del pezzo da lavorare nella quale deve
essere saldato. Adesso azionate l'interruttore del
cannello (Fig. 2/14).
Non appena innescato l'arco luminoso, l'apparecchio
trasporta del filo nel bagno di saldatura. Quando la
lente di saldatura ha raggiunto una grandezza
sufficiente, il cannello viene condotto lungo il bordo
desiderato. Se necessario eseguite delle leggere
oscillazioni per ampliare un può il bagno di saldatura.
Determinate la regolazione ideale della corrente di
saldatura e della velocità di alimentazione filo per
mezzo di una saldatura di prova. Nel caso ideale si
sente un rumore di saldatura uniforme. La profondità
di infiltrazione dovrebbe essere il più profonda
possibile, ma il bagno di saldatura non deve cadere
attraverso il pezzo da lavorare.