IT
Prima di utilizzare l'apparecchio per
la prima volta, leggere e seguire
queste istruzioni di funzionamento.
Conservare le presenti istruzioni per
l'uso, in modo da poterle consultare
o consegnare ai nuovi proprietari.
Nota
È vietato apportare modifiche
all'apparecchio o installare dispositivi
aggiuntivi. Tali modifiche possono
portare a danni alle persone e ad
anomalie di funzionamento.
I lavori di riparazione sull'apparecchio pos-
■
sono essere eseguiti solo da personale inca-
ricato e con adeguata formazione. Per questi
lavori utilizzare sempre i pezzi di ricambio
originali della Adolf Würth GmbH & Co.
KG. In questo modo è garantita la sicurezza
dell'apparecchio.
Prima di mettere in funzione il
tester, controllarne il funzio-
namento. Accertarsi che i cavi
di controllo e l'apparecchio
siano in perfette condizioni.
Controllare l'apparecchio su una fonte di
■
tensione nota, p. es. una presa da 230 V.
Se durante questo controllo manca la visualiz-
■
zazione di una o più funzioni, l'apparecchio
non deve essere più usato e deve essere
controllato da personale specializzato.
La scossa elettrica può comportare il decesso
■
o lesioni gravi per le persone e rischi per la
funzionalità degli oggetti (p. es. può danneg-
giare l'apparecchio).
Utilizzare l'apparecchio esclusiva-
■
mente in conformità alle indicazioni
del produttore. In caso contrario potrebbe
risultare compromessa la protezione predi-
sposta dall'apparecchio.
Informazioni per la sicurezza
Avvertenze di sicurezza
AVVERTENZA - Prima di mettere in
funzione l'apparecchio per la prima
volta leggere attentamente le
Avvertenze di sicurezza.
La mancata osservanza delle istruzioni per l'uso
e delle avvertenze di sicurezza può comportare
danni all'apparecchio e pericoli per l'utente e
terzi.
Eventuali danni di trasporto vanno comunicati
immediatamente al proprio rivenditore.
Prestare attenzione alle fonti di pericolo come
■
p. es. le parti meccaniche. Possono conse-
guirne lesioni personali e danni materiali.
Si prega di rispettare le cinque regole
■
per la sicurezza:
1. Distacco della tensione
2. Protezione contro la riaccensione
3. Controllo dell'assenza di tensione (da con-
trollare sui 2 poli)
4. Collegamento a massa e cortocircuito
5. Coprire i pezzi vicini posti sotto tensione
Non mettere in funzione l'apparecchio nei
■
pressi di saldatrici elettriche, riscaldamenti ad
induzione o di altri campi elettromagnetici.
Dopo un brusco cambio di temperatura,
■
l'apparecchio, prima dell'uso per la stabilizza-
zione, deve adattarsi per circa 30 minuti alla
nuova temperatura ambiente.
Assicurarsi che l'alimentazione di cor-
■
rente sia sufficiente. A basse temperature
sotto i 5 °C la disponibilità dell'apparecchio
può essere compromessa. Utilizzare batterie
con specifiche adatte all'intervallo di tempera-
tura utilizzato.
Non esporre l'apparecchio ad elevate tempe-
■
rature per un periodo prolungato.
Evitare condizioni ambientali con polveri e
■
umidità.
Gli apparecchi di prova e gli accessori non
■
sono giocattoli e non devono essere alla
portata dei bambini.
17