seguente principio: più grande è il
diametro dell'utensile, tanto più ridotto
dovrebbe essere il numero di giri da
scegliere.
-
In caso di elevata resistenza del pezzo
da lavorare, occorre aumentare la pres-
sione di taglio.
-
Facendo indietreggiare più volte l'utensile
si facilita l'asportazione dei trucioli.
-
L'asportazione dei trucioli è problema-
tica particolarmente nel caso di tra-
panature profonde. In tali casi ridurre
l'avanzamento e il numero di giri.
-
Per evitare un eccessivo logorio del
tagliente dell'utensile, in caso di fori di
diametro superiore a 8,0 mm si dovreb-
be prima effettuare un foro preliminare
con un utensile di diametro inferiore.
Accensione e spegnimento
Assicurarsi che la tensione
dell'alimentazione corrisponda con
quella indicata nella targhetta di
modello dell'apparecchio.
Collegare l'apparecchio
all'alimentazione.
Attenzione! Ribaltare verso il
basso il dispositivo di prote-
zione (23) prima che la mac-
china si riaccenda.
Accensione:
1. Ribaltare il coperchio (26)
dell'interruttore per arresto
d'emergenza (24).
2. Premere l'interruttore di accensione
(28).
3. Chiudere il coperchio (26)
dell'interruttore per arresto
d'emergenza (24).
Spegnimento:
1. Ribaltare il coperchio (26)
dell'interruttore per arresto
d'emergenza (24).
2. Premere l'interruttore di spegnimento
(27).
3. Chiudere il coperchio (26)
dell'interruttore per arresto
d'emergenza (24).
Spegnimento di emergenza:
premere l'interruttore per arresto di (24)
Dopo aver premuto l'interruttore
per arresto d'emergenza, premere
l'interruttore di accensione (28) per
riavviare l'apparecchio.
Bloccaggio dei pezzi da
lavorare
Lavorare solo pezzi che possono essere
bloccati in sicurezza tra le ganasce (14).
Il pezzo da lavorare non deve cedere trop-
po. Altrimenti non è possibile applicare
una tensione sicura.
Ma il pezzo da lavorare non deve essere
neanche troppo piccolo o troppo grosso.
Rimozione di ostacoli
-
Per consentire una rottura dei trucioli
senza intoppi, scegliere sempre un
avanzamento adeguato.
-
Se l'utensile si incastra nel pezzo da
lavorare, spegnere l'apparecchio e
staccare la spina. Ruotare il pezzo da
lavorare agendo sulla pinza serrapunta
in senso antiorario dando un piccolo
colpo al fine di rompere il truciolo e
liberare così l'utensile.
-
Se nella lavorazione del pezzo si stac-
ca un pezzo, spegnere l'apparecchio e
staccare la spina. Con l'ausilio di una
IT
MT
35