I t a l i a n o
| 7
VI.
ALLACCIAMENTO IDRICO
È necessario interporre tra la rete idrica e il forno un rubinetto d' intercettazione e un filtro
meccanico.
Prima di collegare l'apparecchio, far scorrere una giusta quantità d'acqua per eliminare eventuali
residui presenti nelle tubazioni ed impedire la loro penetrazione nelle valvole magnetiche.
Nella parte posteriore, il forno è provvisto di un
ingresso di G3/4'' con filtro. Prima di collegare il tubo
all'apparecchio, far defluire dell'acqua per eliminare
eventuali
residui
di materiale
presenti
nella
conduttura. L'acqua in ingresso deve avere un
valore di pressione compreso tra 150 (1,5 bar) e 200
kPa (2bar) e una temperatura massima di 30°C. Se
i valori di pressione in ingresso superano i 200kPa
(2bar), sarà necessario installare un riduttore di
pressione, tarato a 200kPa (2 bar).
TRATTAMENTO ACQUA
L'acqua deve avere una durezza massima di 5 °f (per evitare accumuli di calcare all'interno della
camera di cottura). È consigliato l'utilizzo di un apparecchio demineralizzatore (osmosi inversa) per
evitare i depositi di calcare e altri minerali all'interno del forno.
VII. COLLEGAMENTO SCARICHI
ACQUA DI SCARICO
L'acqua in uscita dallo scarico del forno può raggiungere temperature elevate (90°C).
I tubi utilizzati per lo scarico dell'acqua devono essere in grado di sopportare tali temperature.
Il tubo acqua di scarico si trova nella parte posteriore inferiore del retro del forno e va collegato con
un tubo rigido o flessibile e convogliato ad uno scarico aperto o sifonato; il suo diametro non deve
essere inferiore a quello dell'attacco di scarico del forno.
È consigliato inserire un opportuno sifone tra il forno e la rete di scarico, in modo da impedire
l'uscita di vapori dal forno e l'ingresso di cattivi odori dalla rete delle acque di scarico.
Evitare strozzature sui condotti flessibili e gomiti sui condotti rigidi, lungo tutto lo scarico.
Lungo tutto il suo percorso il tubo deve mantenere una pendenza minima del 5% per garantire un
adeguato deflusso.
I tratti quasi orizzontali non devono essere più lunghi di un metro.
Il forno deve avere il proprio collegamento alle acque di scarico.
Se più apparecchi o attrezzature sono collegate ad un unico tubo, verificare che le sue dimensioni
permettano un deflusso regolare e senza impedimenti.
Devono essere rispettate le normative e gli standard locali.
SCARICO FUMI
Durante la cottura si producono fumi caldi ed altri odori che escono dallo scarico dei fumi della
camera di cottura. Esso si trova in alto nella parte posteriore del forno. Non sovrapporre oggetti
sopra allo scarico per non ostacolare il deflusso dei fumi e per non causare danni agli oggetti stessi.
Si consiglia di posizionare il forno sotto una cappa di aspirazione o prevedere il