VERTO 52G064 Instrucciones De Uso página 59

Ocultar thumbs Ver también para 52G064:
Tabla de contenido
Idiomas disponibles
  • ES

Idiomas disponibles

  • ESPAÑOL, página 55
PREPARAZIONE AL FUNZIONAMENTO
MONTAGGIO DELLA LAMA
Scollegare l'elettroutensile dall'alimentazione.
• Allentare la vite di fissaggio del portalama (7) utilizzando la chiave
a brugola (fig. A).
• Inserire fino in fondo la lama nel portalama (7) (i denti della lama
devono essere rivolto in avanti).
• Serrare le viti di fissaggio con la chiave a brugola (fig. A).
Fare attenzione affinché la lama sia montata correttamente sul rullo
di guida (6) (fig. A). Lo smontaggio della lama avviene in successione
inversa al suo montaggio.
Utilizzare solo lame con sistema di fissaggio U o T, come mostrato
nella fig. C.
ASPORTAZIONE DELLA POLVERE
Per facilitare la rimozione della polvere dalla superficie del materiale
lavorato, il seghetto alternativo possiede un proprio sistema di
soffiaggio della polvere, che pulisce l'area di taglio. Inoltre, esiste la
possibilitŕ di collegare il dispositivo ad un sistema di aspirazione della
polvere tramite l'adattatore.
• Inserire l'adattatore (3) nel raccordo per l'aspirazione della polvere
(4) e bloccarlo ruotandolo verso sinistra (fig. D).
• Collegare il tubo di aspirazione del sistema di rimozione della
polvere all'adattatore (3). Prestare attenzione alla tenuta ermetica
del collegamento.
FUNZIONAMENTO / REGOLAZIONE
ACCENSIONE / SPEGNIMENTO
Prima di collegare il seghetto alternativo all'alimentazione di
rete, controllare sempre che la tensione di rete corrisponda
alla tensione nominale indicata sulla targhetta presente
sull'elettroutensile.
Accensione – premere il pulsante dell'interruttore (1) e tenerlo
premuto in questa posizione.
Spegnimento - rilasciare il pulsante dell'interruttore (1).
Blocco dell'interruttore (funzionamento continuo)
Accensione:
• Premere il pulsante dell'interruttore (1) e tenerlo premuto in questa
posizione.
• Premere il pulsante di blocco dell'interruttore (2) (fig. E).
• Rilasciare il pulsante dell'interruttore (1).
Spegnimento:
• Premere e rilasciare il pulsante dell'interruttore (1).
REGOLAZIONE DEL PIEDINO PER IL TAGLIO ANGOLARE
Scollegare l'elettroutensile dall'alimentazione.
Il piedino regolabile consente di eseguire tagli angolari nella gamma
0
0
da 0
a 4
(in entrambe le direzioni).
• Allentare le viti di fissaggio del piedino (5) utilizzando la chiave a
brugola.
• Spostare il piedino (5) all'indietro ed inclinarlo verso sinistra o verso
destra (fino a 4
0
).
• Regolare il piedino (5) all'angolo desiderato, spostarlo in avanti e
bloccarlo serrando le due viti di fissaggio (fig. H).
La scala graduata consente di inclinare il piedino di 0
(a destra o a sinistra). Una volta terminata la regolazione č necessario
riporre sempre la chiave a brugola nell'apposito vano.
TAGLIO
• Poggiare la parte anteriore del piedino (5) in piano sul materiale che
si desidera tagliare.
• Accendere il seghetto alternativo ed attendere fino al
raggiungimento della velocitŕ massima regolata.
• Spostare lentamente il seghetto alternativo, portando la lama sulla
la linea di taglio precedentemente demarcata.
• In caso di taglio lungo una linea curva, condurre molto
delicatamente il seghetto alternativo.
Il taglio deve essere effettuato uniformemente, prestando attenzione
al tempo stesso a non sovraccaricare il seghetto alternativo.
Un'eccessiva pressione esercitata sulla lama frenerŕ il movimento
pendolare, influenzando negativamente le prestazioni di taglio.
Qualora sia necessario effettuare un taglio leggermente arrotondato,
ridurre o disattivare completamente il movimento pendolare.
Qualora durante il funzionamento del dispositivo l'intera
superficie del piedino non aderisca alla superficie del materiale
lavorato, ma sia sollevata al di sopra di essa, sussiste il pericolo
di rottura della lama.
TAGLIO DI FORI NEL MATERIALE
• Praticare nel materiale un foro con un diametro di 10 mm.
• Inserire la lama nel foro ed iniziare a tagliare dal foro eseguito.
RACCOMANDAZIONI PER UN USO CORRETTO DEL SEGHETTO
ALTERNATIVO
Il taglio deve essere effettuato uniformemente, prestando attenzione
al tempo stesso a non sovraccaricare l'elettroutensile. Un'eccessiva
pressione esercitata sulla lama frenerŕ il movimento pendolare,
influenzando negativamente le prestazioni di taglio. Qualora sia
necessario effettuare il taglio lungo un arco moderato, ridurre o
disattivare completamente il movimento pendolare.
Se il piedino del seghetto alternativo non si sposta sulla superficie
del materiale lavorato, ma č sollevato al di sopra di essa, sussiste il
pericolo di rottura della lama.
TAGLIO DI METALLI / TIPI DI LAME
Per il taglio di metalli č necessario utilizzare lame appropriate, con un
maggior numero di denti.
Per il taglio di metalli utilizzare un lubrificante adatto (olio per taglio).
9
o
, 1
o
, 0
o
o 4
o
Tabla de contenido
loading

Tabla de contenido