1. ATTENZIONE: ANCHE SE TUTTE LE FORBICI SEMBRANO UGUALI DOVRESTE BADARE AD
ALCUNE IMPORTANTI DIFFERENZE PRIMA DI USARE L'APPARECCHIO. CON CHEF'SCHOICE
POTETE AFFILARNE LA MAGGIOR PARTE—PERÓ NON TUTTE! NON PROVATE CON QUELLE
DENTELLATE, CON FORBICI PER UNGHIE, CON COLTELLI DENTELLATI, CESOIE PER LAMIERA,
CON FORBICI PIU' LUNGHE DI 30CM O CON ALTRE LAME DIFFICILI DA INFILARE NELLA
FESSURA DI MOLATURA. QUASI TUTTE LE ALTRE FORBICI SI POSSONO AFFILARE COL
CHEF'SCHOICE
OTTENERE UN'AFFILATURA PERFETTA DOVETE ATTENERVI ESATTAMENTE ALLE ISTRUZIONI;
ANCHE FORBICI PER PARRUCCHIERI (COME LE FORBICI GIAPPONESI HIkARI, TOkYO RIkI,
ETC.) DOVRANNO ESSERE AFFILATE DA SPECIALISTI.
2. Ogni forbice ha naturalmente due lame. Molto sovente però esse si differenziano l'una
dall'altra. Quando tagliate con delle forbici, una lama (che fa da'incudine) si trova sotto al
materiale da tagliare mentre l'altra (quella tagliente) si trova sopra. (vedi ill. 4) Con determinate
forbici la maggior parte del taglio viene effettuata dalla lama superiore (lama da taglio).
Lama da taglio e lama ad incudine si differenziano l'una dall'altra in diversi modi. Dalle
illustrazioni 3 e 4 si vede chiaramente che la lama da taglio, di regola, è munita di un manico
più lungo ed ha la punta arrotondata mentre la lama ad "incudine" ha un manico rotondo ed
una punta aguzza.
3. Le forbici ad "incudine" si riconoscono dalla loro lama da taglio che è stata affilata
originariamente in un'angolatura molto piccola tanto da sembrare una lama da coltello
estremamente tagliente. Le lame delle forbici ad "incudine" si devono affilare soltanto con
l'apposito accessorio Chef'sChoice
di taglio viene effettuato dalla lama da taglio di conseguenza soltanto questa va affilata.
Se non siete sicuri che le vostre forbici appartengano a questo genere, rivolgetevi al
fabbricante o ad un rivenditore qualificato, prima di affilarle.
4. Durante l'affilatura dovete tastare la sbavatura di taglio per sentire se la lama è abbastanza
tagliente.
È importante sapere in che modo ciò viene fatto.
Per sentire la sbavatura lasciar scorrere cautamente il dito sul dorso della lama (non lungo
il dorso) (vedi ill. 5) La sbavatura è una microscopica cresta di metallo creatasi durante la
molatura e non sempre visibile ad occhio nudo, ma percepibile al tocco del dito.
lama tagliente
lama ad
incudine
Ill. 4. Tipica posizione della lama da taglio e di
quella ad "incudine".
InformazIone Importante
, PERFINO QUELLE AD "INCUDINE" CHE DESCRIVIAMO PIÙ AVANTI. PER
®
in dotazione. Con questo genere di forbici tutto il lavoro
®
Ill. 5. Tastare con cautela la sbavatura sul
dorso della lama. Muovere il dito in direzione
della freccia!
4
®