■
Sostenere la macchina correttamente: è necessa-
rio essere pronti a opporre resistenza ai movi-
menti previsti o imprevisti, tenendo pronte en-
trambe le mani .
■
Assicurarsi di poter mantenere il corpo in equili-
brio e di disporre di un appoggio sicuro .
■
In caso d'interruzione dell'alimentazione di
energia, rilasciare il grilletto .
■
Usare solo i lubrificanti consigliati dal produttore .
■
Durante e dopo l'utilizzo evitare il contatto
diretto con l'utensile della macchina, in quanto
potrebbe essersi riscaldato .
■
Utilizzare sempre utensili affilati .
■
Evitare posture inadatte, poiché possono rendere
impossibile una reazione a movimenti normali o
inattesi delle roditrici o cesoie .
■
Un movimento inatteso della macchina o un'in-
terruzione del taglio può causare lesioni .
■
Avvertire del rischio di esplosione o incendio
in relazione al materiale lavorato .
Pericoli derivanti da movimenti
ripetuti
■
Nell'impiego di roditrici o cesoie, l'operatore
potrebbe avvertire sensazioni sgradevoli alle
mani e alle braccia nonché nella zona del collo
e delle spalle o in altre parti del corpo durante
l'esecuzione di attività collegate ai lavori .
■
Nell'utilizzo di roditrici o cesoie, l'operatore
deve assumere una posizione sicura e stabile,
evitando di assumere posture scomode o posture
che rendono difficile mantenere l'equilibrio .
Nel corso di lavori di lunga durata, si consiglia
all'operatore di cambiare postura, anche per
evitare disagi e fatica .
■
Qualora l'operatore accusasse sintomi quali per
es . malessere persistente o ripetuto, dolori, pal-
pitazioni, formicolio, intorpidimento, bruciore o
rigidità, non deve ignorarli . L'operatore dovrebbe
comunicare questo al datore di lavoro e consul-
tare un medico qualificato .
■
16
│
IT │ MT
Pericoli derivanti da accessori
■
Prima di sostituire l'utensile o gli accessori, scol-
legare le roditrici o cesoie dall'alimentazione
elettrica .
■
Utilizzare esclusivamente accessori e materiale
di consumo di dimensioni e tipi consigliati dal
produttore delle roditrici o cesoie; non utilizzare
altri tipi o dimensioni di accessori e materiali di
consumo .
■
I taglienti possono riscaldarsi durante l'uso; non
toccarli .
■
Non usare accessori o utensili che presentano
cricche o deformazioni .
Pericoli sul posto di lavoro
■
Lo scivolamento, l'inciampamento e le cadute
sono le cause più frequenti degli infortuni sul
posto di lavoro . Prestare attenzione alle superfici
che possono risultare scivolose in seguito all'uti-
lizzo della macchina e al pericolo di inciampa-
mento sul tubo flessibile dell'aria compressa o
su quello idraulico .
■
Operare con cautela in ambienti sconosciuti .
Possono sussistere pericoli nascosti dovuti a
cavi elettrici o di altro tipo di alimentazione .
■
Queste roditrici o cesoie non sono destinate
all'impiego in ambienti soggetti al pericolo di
esplosione e non sono isolate dal contatto con
sorgenti di corrente elettrica .
■
Accertarsi che non siano presenti linee elettri-
che, linee del gas o simili, che potrebbero com-
portare pericoli in caso di danneggiamento
derivante dall'impiego della macchina .
PDNB 6.3 B2