3. Prodotto ed accessori in dotazione
• Aprite l'imballaggio e togliete con cautela l'apparecchio
dalla confezione.
• Togliete il materiale d'imballaggio e anche i fermi di tra-
sporto / imballo (se presenti).
• Controllate che siano presenti tutti gli elementi forniti.
• Verificate che l'apparecchio e gli accessory non presenti-
no danni dovuti al trasporto.
• Se possibile, conservate l'imballaggio fino alla scadenza
della garanzia.
ATTENZIONE
L'apparecchio e il materiale d'imballaggio non sono giocat-
toli! I bambini non devono giocare con sacchetti di plastica,
film e piccoli pezzi! Sussiste pericolo di ingerimento e sof-
focamento!
• Sega a nastro /Nastro della sega (preassemblato)
• Tavolo della sega
• Spingitore
• Arresto longitudinale
• Chiave per viti ad esagono cavo SW 10/ 13
• Chiave per viti ad esagono cavo SW 3/4/5
• Cacciavite
• Istruzioni per l'uso originali
4. Utilizzo proprio
La sega a nastro è stata concepita per tagliare legno o ma-
teriali simili in senso longitudinale o trasversale. Il pezzi di
forma cilindrica devono venire tagliati solo con i fermi ade-
guati.
L'apparecchio deve venire usato solamente per lo scopo a
cui è destinato. Ogni altro tipo di uso che esuli da quello
previsto non è un uso conforme. L'utilizzatore/l'operatore, e
non il costruttore, è responsabile dei danni e delle lesioni di
ogni tipo che ne risultino.
Devono venire usati solo nastri adatti alla macchina. Parte
integrante dell'uso corretto è anche il rispetto delle avver-
tenze di sicurezza nonchè delle istruzioni per il montaggio e
per la messa in esercizio contenute nelle istruzioni per l'uso.
Le persone che usano la macchina e che ne eseguono la ma-
nutenzione devono conoscerla ed essere informati sui pos-
sibili pericoli. Inoltre devono essere osservate con la mas-
sima esattezza le norme antiinfortunistiche vigenti. Ulteriori
regole generali nel campi della medicina del lavoro e delle
tecniche di sicurezza devono essere osservate.
Le modifi che apportate alla macchina e i danni che ne de-
rivano escludono del tutto qualsiasi responsabilità da parte
del produttore.
Nonostante l'uso corretto, non possono venire eliminate
completamente determinati fattori di rischio rimanenti In
base alla realizzazione e alla struttura della macchina ne
possono derivare:
• danni all'udito per non aver usato le cuffie protettive ne-
cessarie.
• Emissioni di polveri di legno dannose alla salute derivanti
dall'uso in ambienti chiusi.
• Pericolo di infortuni dovuti al contatto nella zona di taglio
non coperta dell'utensile.
• Pericolo di lesioni durante la sostituzione dell'utensile (pe-
ricolo di tagliarsi).
• Pericolo che pezzi o parti di pezzi vengano scagliati.
• Schiacciamento delle dita.
• Rischio dovuto al contraccolpo.
• Ribaltamento del pezzo a causa di una superficie di ap-
poggio del pezzo insufficiente.
• Contatto dell'utensile da taglio.
• Parti di rami e di pezzi scagliati all'intorno.
Tenete presente che i nostri apparecchi non sono stati co-
struiti per l'impiego professionale, artigianale o industriale.
Non ci assumiamo alcuna garanzia quando l'apparecchio
viene usato in imprese commerciali, artigianali o industriali,
o in attività equivalenti.
5. Avvertenze sulla sicurezza
Attenzione! Quando si usano elettroutensili, per protegger-
si da scossa elettrica, lesioni e pericolo d'incendio, vanno
rispettate le seguenti misure di sicurezza fondamentali. Leg-
gere tutte le avvertenze, prima di usare il presente elettrou-
tensile e conservare con cura le avvertenze per la sicurezza.
Lavoro sicuro:
1.
Mantenere in ordine l'area di lavoro
- Il disordine nell'area di lavoro può causare infortuni.
2.
Tenere conto dell'influenza dell'ambiente circostante
- Non esporre gli utensili elettrici alla pioggia.
- Non utilizzare gli utensili elettrici in ambiente umido o
bagnato.
- Provvedere ad una buona illuminazione della zona di
lavoro.
- Non utilizzare gli utensili elettrici in luoghi esposti a ri-
schio di incendio o esplosione.
3.
Proteggersi da scosse elettriche
- Evitare il contatto del corpo con componenti messi a
terra (come ad es. tubi, radiatori, piastre elettriche, di-
spositivi refrigeranti).
4.
Tenete lontani i bambini!
- Impedite alle altre persone di toccare l'utensile o il
cavo, tenetele lontane dalla vostra zona di lavoro.
5.
Conservare gli utensili elettrici non utilizzati in modo
sicuro
- Utensili elettrici inutilizzati devono essere depositati in
un luogo asciutto, alto o comunque chiuso, fuori dalla
portata di bambini.
6.
Non sovraccaricare l'utensile elettrico
- Si lavora meglio e più sicuri nell'intervallo di potenza
indicato.
7.
Utilizzare il giusto elettroutensile
- Non utilizzare elettroutensili a potenza debole per la-
vori pesanti.
- Non utilizzare l'elettroutensile per scopi non previsti.
Ad esempio non utilizzare seghe circolari manuali per
tagliare rami di alberi o tronchi di legno.
IT/MT
15