Manutenzione e pulizia
Istruzioni generali
In presenza di sangue e/o di fluidi corporei, consultare il personale sanitario
per istruzioni su come utilizzare in modo corretto e durante l'intera procedura
di pulizia i dispositivi indicati di seguito:
•
Guanti impermeabili
•
Grembiule o camice in plastica
•
Occhiali di protezione
Procedure di lavaggio del rivestimento e dello strato interno
del cuscino
Non utilizzare solventi o alcol.
1.
Impostare la lavatrice sul programma a caldo
utilizzando il ciclo di lavaggio più lungo e il
risciacquo in acqua fredda.
2.
Prima del lavaggio, applicare sulle zone
particolarmente sporche, uno spray speciale
anti-macchia.
3.
Aggiungere detergente liquido di buona qualità
nelle quantità raccomandate dal produttore.
Utilizzare esclusivamente detergente. Non aggiungere candeggina all'acqua
durante il lavaggio del rivestimento, se non diversamente disposto dal medico.
In presenza di dubbi relativi alle procedure di controllo delle infezioni, consultare
il proprio medico. Aggiungere un volume massimo di un bicchiere di candeggina
all'acqua di lavaggio (14,78 ml/litro - 1/2 oz/gallone).
4.
Attivare la centrifuga nella lavatrice per due minuti prima di procedere al lavaggio
del rivestimento.
5.
Inserire il carico sporco in lavatrice.
Non sovraccaricare la lavatrice. Un carico eccessivo potrebbe impedire il lavaggio
accurato.
6.
Al completamento del ciclo, rimuovere il carico dalla lavatrice.
7.
Eliminare l'acqua in eccesso dal rivestimento.
8.
Collocare il carico nell'asciugatrice. Centrifugare a bassa temperatura.
Evitare di impostare temperature elevate.
Operazioni di pulizia per tubi e sistema SAT
I tubi e il sistema SAT devono essere puliti utilizzando un detergente generico domestico
adatto alla plastica. Dopo la pulizia, asciugare con un panno pulito e asciutto.
NON UTILIZZARE SOLVENTI O PRODOTTI NON ADATTI ALLA PLASTICA.
ALKOHOLHALTIGT
LÖSNINGSMEDEL
SOLVENTE
ALCOL
SAPONE
IT
77