(cosmetici, traspirazione, variazioni di temperatura). Per
questo motivo, si consiglia di sottoporre l'orologio a un
controllo d'impermeabilità ogni 12-24 mesi.
At tenzione: Durante un'immersione, non estrarre la
corona, né premere i pulsanti per effettuare un cambio data,
d'ora o qualsiasi altro tipo di correzione, in quanto l'acqua
potrebbe penetrare nella cassa.
In caso di formazione di condensa all'interno dell'orologio,
rivolgersi prontamente a un Centro Assistenza o a un
concessionario autorizzato Baume & Mercier.
CAMPI MAGNETICI
L'a mbie nt e i n c u i v iv i a mo è s e mpre più s o g ge t to a
interferenze dovute a fonti magnetiche. Tali interferenze
possono incidere sul funzionamento dell'orologio, sia esso
meccanico o al quarzo.
Un orologio al quarzo può subire interferenze quando entra
in un forte campo magnetico, ma una volta uscito riprende
il suo funzionamento normale. L'interferenza dura quindi
solo il tempo in cui l'orologio si trova al centro del campo
magnetico.
Anche un orologio meccanico è sensibile ai campi magnetici
di una certa forza. In certi casi, le interferenze indotte
possono magnetizzare i componenti in acciaio presenti
nel movimento e, in particolare, la molla a spirale. Alcuni
component i pot rebbero aderi re t ra loro e l'orolog io
potrebbe subire un forte avanzamento e fermarsi.
In tal caso, è necessario rivolgersi a un concessionario o a
un Centro Assistenza autorizzato Baume & Mercier per un
intervento di smagnetizzazione.
MANUTENZIONE ORDINARIA
Cassa e bracciale in metallo
Per conservare la brillantezza dell'orologio e del bracciale
in metallo, si consiglia di spazzolarli delicatamente con
una spazzola morbida (per es. uno spazzolino da denti)
intrisa di acqua tiepida e sapone. Dopo questa operazione,
risciacquare accuratamente l'orologio con acqua dolce e
asciugarlo con un panno morbido. Si raccomanda la stessa
operazione dopo un bagno in mare o in piscina.
Prima di qualsiasi intervento di pulizia, assicurarsi che la
corona dell'orologio sia posizionata correttamente (premuta
o avvitata in base al modello).
Cinturino in pelle
La durata di un cinturino in pelle dipende dalle condizioni
e dalla frequenza d'uso.
Per conservarlo in buono stato il più a lungo possibile,
si raccomanda di evitare qualsiasi contatto con acqua,
umidità, sostanze grasse, prodotti cosmetici e l'esposizione
prolungata alla luce del sole.
Cinturino in caucciù
L a du rat a d i u n c i nt u r i no i n c auc c iù d ip ende d a l le
condizioni e dalla frequenza d'uso. Per conservarlo in
buono stato il più a lungo possibile, si raccomanda di
evitare qualsiasi contatto con sostanze grasse, prodotti
cosmetici e l'esposizione prolungata alla luce del sole o ad
altre fonti di calore. È possibile procedere alla pulizia del
cinturino in caucciù con acqua e sapone.
| 87