CALENDARIO ANNUALE
Meccanismo del movimento che distingue automaticamente
i mesi di 30 e 31 giorni, senza necessità di regolazione
manuale della data. È necessaria un'unica regolazione una
volta l'anno alla fine del mese di febbraio.
CALENDARIO COMPLETO
Il termine calendario completo è utilizzato per descrivere
un orologio che indica:
La data (regolazione manuale della data in tutti i mesi
§
con meno di 31 giorni).
Il giorno della settimana.
§
Il mese dell'anno.
§
WORLDTIMER
Gli orologi Worldtimer, detti anche «Ore del mondo» o
«Ora universale», indicano, oltre all'ora locale, l'ora sui 24
fusi orari del globo attraverso un disco 24 ore da regolare
in base alle 24 città indicate sul quadrante, in modo da
identificare i 24 fusi orari nei quali si trovano le città.
È quindi possibile conoscere in ogni momento l'ora di 24
grandi città (che rappresentano ognuna un fuso orario
diverso) pur visualizzando l'ora della città di residenza o
di viaggio.
74 |
QUADRANTE RETROGRADO
Un quad ra nte è considerato ret rog rado qua ndo u na
delle lancet te (la lancet ta della funzione retrograda)
ritorna al punto di partenza dopo aver percorso la scala
corrispondente.