•
•
•
•
•
•
B. Strumenti con cannulazioni
o aperture (quali tubi) o fori
•
•
•
•
C. Strumenti articolati (con parti
in movimento)
•
210-8011-85-
210-8011-85-H-INS.indd 34
Seguire le fasi addizionali riportate
nelle seguenti sezioni B. o C. di Pulizia
manuale. Selezionare la categoria che
si avvicina di più al tipo di strumento.
Usare uno scovolino con setole morbide
per rimuovere tutte le tracce di sangue
e sporco, prestando particolare attenzione
alle aree diffi cili da raggiungere, alle
superfi ci ruvide e alle fessure.
Risciacquare a fondo lo strumento con
acqua calda di rubinetto.
Eseguire la pulizia agli ultrasuoni per
10 minuti con un detergente a pH neutro,
preparato conformemente alle istruzioni
del produttore.
Risciacquare a fondo lo strumento con
acqua calda di rubinetto.
Asciugare immediatamente lo strumento
dopo il risciacquo fi nale.
Seguire le fasi riportate nella
sezione Pulizia manuale –
A. TUTTI GLI STRUMENTI.
Durante la pulizia usare uno spazzolino
o scovolino per pipe di misura, soffi ce
e non metallico, per pulire la cannula,
l'apertura o il foro. Inserirlo ed estrarlo
ripetutamente applicando anche
un movimento di torsione, allo scopo
di rimuovere ogni detrito. Usare una
siringa riempita di soluzione detergente
enzimatica per sciacquare bene,
raggiungendo ogni area interna.
Durante il risciacquo, prestare particolare
attenzione a sciacquare la cannulazioni,
le aperture o i fori con acqua calda
di rubinetto.
Asciugare le aree interne con aria
compressa fi ltrata.
Seguire le fasi riportate nella
sezione Pulizia manuale –
A. TUTTI GLI STRUMENTI.
K
34
10/16/2012 6:41:20 PM