3.6 CONTROLLI PRIMA DELLA POSA IN OPERA
Prima della posa in opera del PONYBENCH BTPLUS
è opportuno procedere al controllo e all'eventuale
adeguamento degli impianti siti nell'offi cina, ed osservare
le seguenti disposizioni:
•
Provvedere all'installazione di un fi ltro - regolatore nelle
vicinanze dei pulpiti di comando, collegato alla rete di
distribuzione dell'aria compressa di alimentazione
tarato a 7/8 bar. In caso contrario prevedere un
serbatoio d'aria di accumulo per garantire il livello
minimo di autonomia del sollevatore.
AVVERTENZA La pressione dell'aria compressa
deve essere limitata a 10 bar. Se la valvola
di sicurezza del compressore dell'impianto è
regolata ad una pressione superiore a 10 bar
è obbligatorio installare sulla presa prevista
per l'alimentazione della centralina un gruppo
fi ltro - regolatore - riduttore di pressione -
lubrifi catore, dotato di manometro, regolando
la pressione d'esercizio ad un valore compreso
a 7- 8 bar.
Procedere al controllo della tensione e della frequenza di
funzionamento: esse devono corrispondere alla tensione
e alla frequenza della rete di distribuzione esistente
nell'offi cina. La tensione di funzionamento del sollevatore
è indicata nel paragrafo 1.12 DATI TECNICI.
L'equipaggiamento elettrico è normalmente predisposto
per funzionare ad una tensione di 400 volt, frequenza di
50 hertz.
•
Verifi care lo stato dei conduttori del cavo di
alimentazione e del conduttore di terra.
•
Controllare che a monte si trovi un dispositivo di
interruzione automatico contro le sovracorrenti dotato
di salvavita.
•
Nel caso di sollevatore versione elettrica procedere
al controllo del quadro di distribuzione che dovrà
alimentare la centralina oleodinamica: esso deve
essere munito di terna di valvole fusibili e di interruttore
magnetotermico adeguatamente tarato.
•
Collegare il cavo all'apparecchio con la massima cura
in base alle norme vigenti.
AVVERTENZA! È vietato collegare l'impianto
elettrico
direttamente
dell'impianto di distribuzione dell'offi cina:
un guasto sull'impianto di distribuzione può
provocare danni irreparabili alla centralina
di comando del sollevatore e infortuni gravi
all'operatore.
3.7 POSA IN OPERA
L'attrezzatura va depositata in prossimità della zona dove
si è prevista l'installazione:
Prelevare il sollevatore dal magazzino dove è stato
depositato dopo il trasporto, con adeguato carrello
elevatore a forche.
Togliere l'imballo con la massima cura e procedere al
posizionamento dell'attrezzatura operando nel seguente
modo:
•
Portarsi con il carrello in prossimità della cassa
contenente la macchina, infi lare le forche tra la parte
inferiore del sollevatore e la cassa stessa.
•
Sollevare lentamente il sollevatore dalla cassa ed
appoggiarlo sul pavimento nella zona prevista per la
posa in opera, facendo attenzione a non ribaltare la
centralina di comando.
•
Prelevare il pulpito di comando dalla piattaforma
superiore del sollevatore ed appoggiarlo ad una
distanza dal sollevatore che sia tale da garantirgli una
posizione sicura.
•
Svitare le viti poste sul pulpito con apposita chiave
a brugola, sfi lare l'involucro metallico dal pulpito di
comando e dalla centralina, posizionandolo in posto
sicuro.
•
Il PONYBENCH BTPLUS è dotato di un martinetto a
semplice effetto per cui è possibile sollevare la pedana
mobile senza utilizzare la centralina oleodinamica.
•
Con la pedana mobile abbassata, installare n. 4
occhielli di sollevamento nei fori appositamente
ai
conduttori
predisposti negli angoli del pianale della pedana
mobile superiore.
• Passare tiranti a fune o catene nei 4 occhielli
precedentemente predisposti sul pianale della pedana
mobile superiore.
•
Appendere al gancio della gru i tiranti e sollevare
lentamente fi no ad estendere completamente la
pedana mobile superiore del sollevatore. Continuare
con il sollevamento fi no a sollevare il basamento di
circa 20 cm dal pavimento.
•
Agendo con l'apparecchio di sollevamento, introdurre
il sollevatore nella fossa precedentemente predisposta
evitando danneggiamenti.
•
Abbassare lentamente la gru fi no a che il gancio di
sicurezza del dispositivo anticaduta non vada ad
impegnarsi nell'ultimo blocco predisposto sulla base
del sollevatore (quello in pratica, che corrisponde alla
max alzata del sollevatore).
19
AVVERTENZA! Prima di iniziare ad operare
pulire e sgomberare da ogni impedimento la
zona di installazione. La zona va delimitata
appositamente, allontanando i non addetti.
Deve essere verifi cata l'integrità e l'idoneità
dei mezzi a disposizione. Queste operazioni,
a causa della loro pericolosità, devono essere
eseguite da personale esperto e responsabile.
Per l'uso dell'apparecchio di sollevamento è
obbligatorio attenersi alle norme di sicurezza
previste dalla legislazione in vigore nel Paese
in cui viene utilizzata la macchina. Non toccare
i carichi sospesi e non stazionare nel raggio di
azione del carrello.
I