8.3
Esecuzione di intagli (tagli dal pieno)
Al fine di evitare contraccolpi, nei tagli
dal pieno andranno strettamente osser
vate le seguenti avvertenze:
–
Accostare sempre la macchina con il bordo
posteriore del piano di taglio ad un riscon
tro fisso.
–
Qualora si utilizzi il binario guida, accostare
la macchina al dispositivo di eliminazione
del contraccolpo FS-RSP (accesso
rio) [9-4], che andrà fissato sul binario di
guida.
Procedura
► Applicare la macchina sul pezzo ed acco
starla ad un riscontro (dispositivo di elimi
nazione del contraccolpo).
► Accendere la macchina.
► Abbassare lentamente la macchina spin
gendola sulla profondità di taglio impostata
e spostarla in avanti nella direzione di ta
glio.
Lavorando alla profondità di taglio massima e
con il binario di guida, le marcature [7-1] indi
cano il punto di taglio più avanzato e più arre
trato della lama (Ø 160 mm).
8.4
Pannelli di gesso o cemento rinforzati
con fibre
A causa dell'elevato sviluppo di polvere si con
siglia di utilizzare la copertura ABSA-TS55 (ac
cessorio) da montare lateralmente alla cuffia di
protezione, e un aspiratore mobile.
9
Cura e manutenzione
AVVERTENZA
Pericolo di lesioni e di folgorazione
► Prima di qualsiasi intervento di manuten
zione e cura, estrarre sempre il connettore
di alimentazione dalla presa elettrica.
► Qualsiasi intervento di manutenzione e ri
parazione che richieda l'apertura del corpo
andrà effettuato esclusivamente da un'offi
cina autorizzata dell'Assistenza Clienti.
Assistenza Clienti e riparazione
esclusivamente a cura del costrutto
re o di officine di assistenza autoriz
zate. Per l'indirizzo più vicino alla
vostra zona: www.festool.it/servizio
Utilizzare esclusivamente ricambi
EKAT
4
originali Festool. Per il codice di or
dinazione: www.festool.it/servizio
5
3
2
1
L'utensile elettrico è dotato di carboni speciali
autoestinguenti. Quando sono consumati, la
corrente viene automaticamente interrotta e
l'utensile elettrico si arresta.
Rispettare le seguenti avvertenze:
► Parti e dispositivi di protezione eventual
mente danneggiati, ad es. una leva di sosti
tuzione accessorio [1-5] difettosa, andran
no riparati o sostituiti a regola d'arte da
un'officina autorizzata, salvo diversa indica
zione nelle istruzioni per l'uso.
► Verificare le condizioni ed il corretto funzio
namento della molla di richiamo, che spin
ge l'intera unità di trasmissione nella posi
zione finale superiore protetta.
► Per garantire la circolazione dell'aria, tene
re sempre sgombre e pulite le aperture per
l'aria di raffreddamento sul corpo.
► Per rimuovere schegge e trucioli dall'elet
troutensile, aspirarne tutte le aperture. Non
aprire in alcun caso il coperchio protetti
vo [1-18].
► Nei lavori con pannelli di gesso o cemento
rinforzati con fibre, pulire l'apparecchio con
particolare attenzione. Pulire le aperture
per l'aria dell'utensile elettrico e dell'inter
ruttore on/off con aria compressa secca e
priva di olio. Diversamente sull'utensile
elettrico e sull'interruttore on/off può depo
sitarsi della polvere contenente gesso che
indurisce a contatto con l'umidità dell'aria.
Ciò può compromettere il funzionamento
del meccanismo di commutazione.
9.1
Lame riaffilate
Mediante la vite di regolazione [8-1]la profondi
tà di taglio delle lame riaffilate può essere re
golata esattamente.
► Impostare il meccanismo di arresto della
profondità di taglio [8-2] su 0 mm (con bi
nari di guida).
► Sbloccare il gruppo di taglio e premerlo
verso il basso fino in battuta.
► Avvitare la vite di regolazione [8-1] finché la
lama non tocca il pezzo.
9.2
Il banco è instabile
Durante la regolazione dell'angolo di ta
glio, il piano di taglio deve poggiare su un
piano orizzontale.
Se il piano di taglio non poggia stabilmente, la
regolazione deve essere effettuata nuovamente
(capitolo
7.3
).
Italiano
57