Italiano
▻ Ruotare a guida di arresto [9-1] in modo
che il lato basso sia rivolto verso la la
ma, affinché ci sia più spazio per l'asta
di spinta e la lama non entri in contatto
con la guida di arresto.
▻ Se lo spazio per l'asta di spinta non è
ancora sufficiente tra il coperchio di
protezione e la guida di arresto, utilizza
re un blocco di spinta
▻ Per evitare l'inceppamento e un con
traccolpo del pezzo, regolare la guida di
arresto in modo che la sua estremità
posteriore sia in piano con una linea a
45° rispetto al centro della lama.
► Regolare l'angolo di inclinazione della lama
sul modulo di controllo (v. capitolo 9.6).
► Portare il pezzo sulla battuta parallela.
* Non compreso nella dotazione.
10.7 Tagli nascosti
AVVERTENZA
Pericolo d'infortunio dovuto a contraccolpo
► Subito dopo aver effettuato lavori che ri
chiedono la rimozione del cuneo fendilegno
con copertura di protezione, reinstallare
assolutamente il cuneo fendilegno con la
copertura di protezione.
Non sono consentiti metodi complicati di tagli
nascosti, come il taglio ad affondamento e la
scanalatura.
Utilizzare per i tagli nascosti un collare di
spinta
*
affinché il pezzo venga premuto
saldamente sul piano di lavoro durante il
taglio.
* Non compreso nella dotazione.
Per i tagli nascosti utilizzare il cuneo fendilegno
apposito (v. capitolo 9.9).
Scanalare
► Regolare la profondità scanalatura (=pro
fondità di taglio) sul modulo di comando (v.
capitolo 9.4).
► Regolare la battuta parallela (v. capito
lo 9.12).
► Montare il cuneo fendilegno per il taglio na
scosto (v. capitolo 9.9).
► Portare il pezzo sulla battuta parallela.
► Ripetere l'operazione fino alla larghezza
della scanalatura richiesta.
Battute
Effettuare il primo taglio nel lato stretto
del pezzo.
90
*
.
► Regolare la profondità del primo taglio sul
modulo di comando (vedere cap. 9.4).
► Regolare la battuta parallela (v. capito
lo 9.12).
Il primo taglio nel lato stretto del pezzo può es
sere eseguito.
► Orientare il pezzo.
► Regolare la profondità del secondo taglio.
► Regolare la battuta parallela.
Scegliere la distanza dalla battuta pa
rallela in modo tale che la scanalatura
già tagliata non si trovi sul lato della
battuta.
Il secondo taglio sul lato stretto del pezzo può
essere effettuato.
10.8 Rimuovere i bloccaggi [15]
AVVERTENZA
Pericolo di lesioni
► Prima di lavorare con l'utensile elettrico
disinserirlo dalla corrente spegnendo l'in
terruttore principale e rimuovere la batte
ria.
► Smontare la piastra di copertura (v. capito
lo 9.16).
► Sbloccare il cappuccio della lama [15-1] e
ruotarlo verso il basso.
► ATTENZIONE! Indossare guanti protettivi.
Rimuovere i resti del pezzo, aspirare l'area
intorno alla sega.
► Chiudere il cappuccio della lama, montare
la piastra di copertura.
► Posizionare la chiave a brugola nell'apposi
to supporto [1-10].
11 Trasporto
PRUDENZA
Pericolo di lesioni!
Durante il trasporto, l'elettroutensile può
scivolare dalla mano.
► Tenere sempre l'elettroutensile con en
trambi le mani sulle superfici di presa pre
viste [1-1] e su entrambi i lati.
► Se si porta l'elettroutensile tenendolo per
la maniglia [1-24], assicurarsi che il coper
chio sia fissato con entrambe le graffe di
chiusura.