Apparecchio Di Comando Per Pompa Diesel - Funzioni - Wilo SiFire Easy Instrucciones De Instalación Y Funcionamiento

Ocultar thumbs Ver también para SiFire Easy:
Tabla de contenido
Idiomas disponibles

Idiomas disponibles

Italiano
10.9 Apparecchio di comando per pompa
diesel - Funzioni
COMMUTAZIONE MODALITÀ AUTOMA-
TICA
MODALITÀ AUTOMATICA
AVVIAMENTO MANUALE
AVVIAMENTO AUTOMATICO
RILEVAMENTO DEL FUNZIONAMENTO
DEL MOTORE DIESEL
ARRESTO
CONTATORE PARZIALE
CARICAMENTO DELLE BATTERIE
CONTROLLO DELLE BATTERIE
62
Per inserire/disinserire la modalità automatica utilizzare il selettore SA1 in fig. 14.
È possibile rimuovere solo la chiavetta dall'apparecchio di comando se la modalità
automatica è inserita. Se la modalità automatica è disinserita, appare una luce
di avviso lampeggiante 6 in fig. 15.
Quando l'apparecchio di comando rileva l'apertura del contatto di richiesta di avvia-
mento dai pressostati, la pompa si avvia. L'unità di controllo verifica (senza control-
lare l'arresto del motore del gruppo pompa) l'eventuale presenta di guasti al motore
durante il funzionamento. Quando il motore si avvia, la luce 8 in fig. 15 si accende.
Può essere eseguito in tre diversi modi:
- mediante pulsanti di avviamento di emergenza sull'apparecchio di comando
- mediante i pulsanti START A o START B
- mediante il pulsante di prova quando la luce di avviso associata 5 in fig. 15 lampeggia
Il pulsante di prova riceve il consenso dopo l'avviamento automatico del motore
(attivato dalla richiesta dei pressostati) seguito dalla disattivazione o in seguito ad
un guasto di avviamento. In entrambe le condizioni, la rispettiva luce di avviso 5
in fig. 15 si accende. Il circuito utilizzato per questa funzione non è più automatica-
mente pronto al funzionamento e la luce di avviso 5 si spegne quando il pulsante di
prova viene premuto e il motore è in funzione.
Ha luogo quando i contatti dei pressostati CALL (richiesta) sono aperti, come indi-
cato da una luce permanente 9 in fig. 15.
Quando i contatti dei pressostati si chiudono (la pressione viene sostituita), la
luce 9 in fig. 15 inizia a lampeggiare. A partire da questo momento è possibile
arrestare il motore solo manualmente, premendo il pulsante 7 in fig. 15.
L'avviamento automatico ha luogo anche quando il contatto del galleggiante di
adescamento della pompa è chiuso, come da una luce permanente 10 in fig. 15.
Quando il contatto si apre, l'indicatore inizia a lampeggiare.
Le luci lampeggianti rimangono accese per tutta la durata in cui il motore è in funzione.
Al fine di facilitare l'avviamento, un circuito specifico realizza una sequenza di 6
impulsi, alternandoli automaticamente su batterie A e B con cicli di 15 secondi
(avvio 5 sec., interruzione 10 sec., entrambi regolabili).
L'avvio del motore viene interrotto se il pignone del motore di avviamento non riesce
ad ingranarsi con la corona dentata della manopola.
Dopo il primo errore di ingranaggio, il motore di avviamento esegue altri cinque
tentativi di ingranaggio.
Al sesto tentativo di ingranaggio fallito, il motore di avviamento rimane in funzione
per 5 secondi.
Se una batteria non presenta guasti in fase di avviamento, viene sospesa automati-
camente e il ciclo di avvio procede sull'altra batteria. Se entrambe le batterie sono
difettose, l'avviamento continua indipendentemente fino all'accensione
dell'allarme di guasto di avviamento e della luce 23 in fig. 15.
Il funzionamento della pompa diesel è monitorato da un trasmettitore magnetico
installato nella corona dentata del motore. Questa funzione disconnette il motore
di avviamento del motore e attiva la luce 8 in fig. 15
È possibile disinserire il motore SOLO manualmente, premendo il pulsante 7 in fig. 15.
Avviso: Non è possibile arrestare il motore quando la richiesta dai pressostati è
presente e la modalità automatica è inserita. In questo caso è possibile arrestare il
motore solo disattivando la modalità automatica e premendo il pulsante 7 in fig. 15.
Premere il pulsante 18 in fig. 15 per selezionare il contatore parziale, indicante le ore
e i minuti di funzionamento dell'ultimo funzionamento del motore diesel. Il valore
indicato sarà zero per l'avvio successivo del motore.
Il caricamento delle batterie automatico viene gestito controllando il valore della
corrente per la carica rapida e il valore della tensione per la carica di manutenzione.
Di seguito un elenco dei guasti:
• Batteria A e/o fusibile rotti
• Batteria B e/o fusibile rotti
• Corto circuito sui cavi delle batterie A/B
• Guasto di rete sui caricabatterie A/B
vengono indicati dalle luci di avviso 17 e 15 in fig. 15.
Un circuito speciale verifica l'efficienza delle batterie, specialmente in fase di avviamento
del motore. In caso di guasto delle batterie A o B, la luce 22 in fig. 15 si accende.
WILO SE 01/2018
Tabla de contenido
loading

Tabla de contenido