Italiano
7.4.3 Protezione dell'impianto
• La norma specifica per impianti antincendio pre-
vede la protezione da corto circuito mediante fusi-
bili ad alto potere di interruzione, che consentono
il passaggio della corrente iniziale per l'avviamento
del motore elettrico per un periodo di tempo
superiore a 20 secondi. Questi fusibili si trovano
nell'apparecchio di comando delle pompe elettri-
che. Per le pompe antincendio principali non
sono previste protezioni termiche.
• La protezione termica da sovraccarico della pompa
jockey è installata nel relativo apparecchio di
comando. Deve essere impostata su un valore
leggermente superiore alla corrente assorbita
o nominale (in) del motore.
• La norma non prevede alcuna protezione contro
la mancanza di acqua delle pompe. In caso di
emergenza, le pompe devono utilizzare tutta
l'acqua disponibile nei serbatoi per l'estinzione
dell'incendio.
• Nel caso di un motore diesel, l'apparecchio di
comando del motore diesel gestisce i parametri di
funzionamento del motore e gli allarmi possibili.
Per maggiori informazioni sui quadri elettrici dei
motori diesel, consultare il manuale d'uso
specifico dell'apparecchio di comando.
DISPOSITIVO DI INSTALLAZIONE
• Per garantire un funzionamento dell'impianto di
pressurizzazione idrica corretto e conforme al tipo
d'installazione previsto nel progetto, osservare
i punti seguenti:
• le tubazioni devono essere posate in modo
tale da evitare accumuli d'aria;
• le tubazioni di aspirazione tra il punto di immis-
sione e le pompe devono essere il più corte
possibile e il loro diametro deve essere adatto
e uguale/superiore a quello minimo richiesto
per mantenere il numero di giri massimo come
indicato nella norma EN 12845;
• le tubazioni non devono presentare perdite
o infiltrazioni d'aria.
ATTENZIONE! Rischio di malfunzionamento
della pompa!
Le valvole o le valvole d'intercettazione non
devono essere installate direttamente sull'aspi-
razione della pompa.
• Fornire un cono eccentrico come specificato
nella norma EN 12845.
7.4.4 Installazione sottobattente
[fig. 6a - 6b] (come definito nella EN 12845,
punto 10.6.2.2)
• Controllare il livello minimo definito per i serbatoi o il
livello minimo storico in caso di riserve virtualmente
inesauribili per stabilire le condizioni d'installazione
del gruppo.
• Assicurarsi che il diametro delle tubazioni di aspira-
zione non sia inferiore a DN 65 e controllare che la
velocità massima di aspirazione non superi 1,8 m/s.
48
• Verificare che l'NPSH disponibile sul lato aspira-
zione della pompa sia almeno 1 metro più alto
rispetto all'NPSH richiesto per la portata e alla
temperatura massima dell'acqua.
• Sulle tubazioni di aspirazione all'esterno del ser-
batoio dell'acqua montare un cestello aspirante
con un diametro almeno 1,5 volte superiore al dia-
metro nominale delle tubazioni, e che non con-
senta il passaggio di particelle con diametro
maggiore di 5 mm.
• Installare una valvola d'intercettazione tra il
cestello aspirante e il serbatoio dell'acqua.
7.4.5 Installazione soprabattente
[fig. 7] (come definito nella EN 12845,
punto 10.6.2.3)
• Controllare il livello minimo definito per i serbatoi
o il livello minimo storico in caso di riserve virtual-
mente inesauribili.
• Assicurarsi che il diametro delle tubazioni di aspi-
razione sia uguale o superiore a DN 80 e control-
lare che la velocità massima di aspirazione
non superi 1,5 m/s.
• Verificare che l'NPSH disponibile sul lato aspira-
zione della pompa sia almeno 1 metro più alto
rispetto all'NPSH richiesto per la portata e
alla temperatura massima dell'acqua;
• Fornire tubazioni di aspirazione indipendenti per
le pompe e installare una valvola di fondo nel loro
punto più basso;
• Installare un cestello aspirante a monte della
valvola di fondo nelle tubazioni di aspirazione.
Questo cestello deve poter essere pulito senza
bisogno di svuotare il serbatoio. Deve avere un
diametro almeno 1,5 volte superiore al diametro
nominale delle tubazioni, e non consentire il
passaggio di particelle con diametro maggiore
di 5 mm.
• La distanza tra l'asse di rotazione della pompa
e il livello minimo dell'acqua non deve essere
superiore a 3,2 m.
• Ogni pompa deve avere dei dispositivi automatici
di adescamento in conformità al punto 10.6.2.4
della norma EN 12845.
7.4.6 Aria di scarico per la combustione e il
raffreddamento del motore diesel
[fig. 8] (fig. 9a – 9b e varianti)
Se l'impianto è dotato di una pompa azionata da
un motore diesel, i gas di combustione del motore
devono essere evacuati all'esterno tramite una
tubazione provvista di un silenziatore adeguato.
La contropressione non può superare i limiti rac-
comandati per il tipo di motore diesel installato.
La tubazione di scarico deve avere una lunghezza
adeguata. Deve essere isolata e provvista di
sufficienti protezioni da contatti accidentali
con superfici calde.
Il tubo di scarico non deve trovarsi vicino a porte o
finestre. Inoltre, il gas di scarico non deve rientrare
nel locale pompe.
WILO SE 01/2018