I comandi Ergopower consentono l'azionamento del deragliatore, del cambio e dei freni.
I componenti dei comandi Ergopower sono:
• leva del freno (A - Fig.1)
• leva esterna (B - Fig.1)
• leva interna (C - Fig.1)
• copricomando (D - Fig.1)
I componenti del sistema frenante sono:
• rotore (E - Fig.2)
• pinza (F - Fig.2)
• pastiglia (G - Fig.2A)
• vite di bloccaggio delle pastiglie (H - Fig.2A)
• coppiglia di bloccaggio della vite delle pastiglie (I - Fig.2A)
5.1 - FUNZIONAMENTO E REGOLAZIONI DEI FRENI
• L'azionamento della leva A (Fig. 1) determina il funzionamento del freno: verificate, azionando ciascun comando, a quale
ruota corrisponda tale azionamento.
5.1.1 - PERIODO DI RODAGGIO DELLE PASTIGLIE E DEI ROTORI
Le pastiglie dei freni sono soggette ad un periodo di rodaggio e, durante questo periodo, la potenza frenante aumenterà
progressivamente.
5.1.2 - CORRETTO UTILIZZO DEI FRENI
Il corretto funzionamento dell'impianto frenante prevede che i freni vengano azionati e rilasciati frequentemente, per dare la possibilità all'impianto frenante di raffreddarsi.
Nel caso in cui i freni vengano azionati continuamente senza permettere lo smaltimento del calore generato in frenata, potrebbe verificarsi un surriscaldamento dell'olio e dei
componenti dell'impianto frenante, riducendo così l'efficienza del sistema frenante stesso.
5 - FUNZIONAMENTO E REGOLAZIONI
C
A
1
D
F
B
E
2
G
2A
I
H
7