I
Per le versioni in cui il sollevamento del basamento
spazzole avviene elettricamente, premere il pulsante
(7) di salita/discesa del basamento lavante.
4. Alzare il tergipavimento agendo sulla leva (17).
5. Portare la macchina fino al luogo previsto per lo
scarico dell'acqua.
6. Girare la chiave (9) in senso antiorario.
7. Inserire il freno di stazionamento (16).
MANUTENZIONE GIORNALIERA
PULIZIA DEL SERBATOIO DI RECUPERO
1. Impugnare il tubo di scarico posto sulla parte an-
teriore della macchina.
2. Togliere il tappo del tubo di scarico azionando la
leva posta sullo stesso e svuotare il serbatoio di re-
cupero nelle vasche previste.
3. Togliere il coperchio di aspirazione dopo aver
ruotato le levette che lo bloccano.
4. Togliere il filtro e la relativa protezione.
5. Togliere il tappo ispezione serbatoio recupero.
6. Sciacquare il serbatoio con un getto d'acqua da
entrambe le aperture.
ATTENZIONE:
Questa operazione deve essere eseguita utilizzando
dei guanti per proteggersi dal contatto con soluzioni
pericolose.
PULIZIA DEL FILTRO ASPIRAZIONE
1. Togliere il coperchio di aspirazione (2) dopo aver
ruotato le levette (1) che lo bloccano.
2. Togliere il filtro e la relativa protezione.
3. Pulire il tutto con un getto d'acqua e special-
mente le pareti ed il fondo del filtro.
4. Eseguire le operazioni di lavaggio in modo accu-
rato.
5. Rimontare il tutto.
PULIZIA DELLE SPAZZOLE
Smontare le spazzole e pulirle con un getto d'acqua
(per lo smontaggio delle spazzole vedere in seguito
"SMONTAGGIO DELLE SPAZZOLE").
SMONTAGGIO DELLE SPAZZOLE
Per le versioni in cui il sollevamento del basamento
spazzole avviene per mezzo di una pompa idraulica a
mano:
1. Togliere l'alimentazione elettrica girando la chia-
ve (9) in senso antiorario.
2. Tirare verso l'alto la levetta comando valvola (1),
per attivare la pompa.
3. Agendo più volte sulla leva (2) alzare il basamen-
to.
12
Per le versioni in cui il sollevamento del basamento
spazzole avviene elettricamente:
1. Accendere la macchina girando la chiave (9) in
senso orario.
2. Premere il pulsante (7) di salita/discesa del basa-
mento lavante per far salire le spazzole.
3. Togliere l'alimentazione elettrica girando la chia-
ve (9) in senso antiorario.
ATTENZIONE:
Eseguire le operazioni di smontaggio con l'alimenta-
zione inserita può provocare lesioni alle mani.
Con il basamento in posizione sollevata ruotare la
spazzola nel senso indicato in figura affinché esca
dalla sede del piatto portaspazzola. Il disegno indica
il senso di rotazione per lo sgancio delle spazzole.
ATTENZIONE:
Raccogliere e lavare le spazzole utilizzando dei guan-
ti per proteggersi dal contatto con soluzioni perico-
lose.
PULIZIA DEL TERGIPAVIMENTO
Mantenere il tergipavimento pulito è garanzia di una
migliore asciugatura.
Per la sua pulizia è necessario:
1. Sfilare il tubo del tergipavimento (5) dal mani-
cotto.
2. Smontare il tergipavimento (2) dal supporto (1)
ruotando la levetta (4) in senso antiorario e facendo
scorrere le colonnette (3) nelle apposite asole fino a
liberarle.
3. Pulire accuratamente l'interno dell'innesto sul
tergipavimento eliminando eventuali depositi di
sporco.
4. Pulire accuratamente le gomme del tergipavi-
mento.
5. Rimontare il tutto.
I