Prima di mettere in servizio
l'elettrodomestico
Uso previsto: Questo elettrodomestico è stato
progettato esclusivamente per un utilizzo
domestico, al coperto, in abitazioni private
asciutte. Qualunque altro impiego è improprio
e può causare lesioni per le quali il produttore
declina in tal caso ogni responsabilità.
Attenzioni da adottare...
Accertarsi che la spina non sia intrappolata
sotto il frigorifero.
Per scollegare il frigorifero dall'alimentazione
di rete, afferrare la spina, non il cavo.
Quando si allontana il frigorifero dal muro,
prestare attenzione a non schiacciare il
cavo di alimentazione e a non danneggiarlo.
Verificare che la spina non sia danneggiata;
in caso contrario, disinserire se possibile
l'alimentazione elettrica e scollegare con
precauzione la spina stessa, quindi rivolgersi
a un'organizzazione di assistenza autorizzata
per la sostituzione.
Accertarsi che nei pressi del frigorifero non
vi siano fughe di gas infiammabili o di altro
genere.
Se ciò si verifica, chiudere la valvola del gas
che sta fuoriuscendo, aprire porte e finestre
ma non collegare o scollegare il cavo di
alimentazione del frigorifero o di qualunque
altro elettrodomestico.
Scollegare il frigorifero dalla rete elettrica sia
per la pulizia o la manutenzione, sia per la
sostituzione della luce.
Aprire le porte utilizzando la rispettiva
maniglia, prestando attenzione al fatto che
la distanza fra le stesse può essere molto
piccola, e occorre evitare di schiacciarsi le
dita.
Quando si scollega il frigorifero dalla rete
elettrica, attendere almeno 5 minuti prima di
riavviarlo, in quanto eventuali avvii frequenti
danneggiano il compressore.
Non ostruire le aperture di ventilazione.
Quando si smaltisce il frigorifero, rimuovere le
porte, le relative guarnizioni e i piani e riporli in
un luogo appropriato, per evitare che i bambini
rimangano imprigionati accidentalmente nel
frigorifero.
Collocare il frigorifero in un punto
adeguatamente ventilato.
Avere cura di lasciare uno spazio libero pari o
superiore a 20 cm al di sopra del frigorifero, e
a 10 cm intorno ad esso.
L'elettrodomestico deve essere posizionato in
modo che la sua spina rimanga accessibile.
Azioni da evitare...
Il frigorifero necessita di un'alimentazione
elettrica a 220-240 Vc.a. / 50 Hz. Collegare
il frigorifero alla tensione corretta; eventuali
fluttuazioni possono impedirne l'avvio o
danneggiare il sistema di controllo della
temperatura o il compressore, oppure causare
l'emissione di rumori anomali durante il
funzionamento di quest'ultimo. In tal caso è
opportuno installare un regolatore automatico.
Il frigorifero deve essere collegato a una presa
dedicata e dotata di una messa a terra/massa
affidabile.
Il cavo di alimentazione del frigorifero è dotato
di una spina a 3 poli (con messa a massa/
terra) adatta alle normali prese a 3 poli
(con messa a massa/terra). Non tagliare o
smontare il terzo polo (massa/terra). Una volta
installato il frigorifero, la spina deve essere
accessibile.
Non conservare nel frigorifero materiali
infiammabili, esplosivi o corrosivi.
Non conservare nel frigorifero farmaci, colture
batteriche o agenti chimici. Questo frigorifero
è un'apparecchiatura per uso domestico.
Si sconsiglia di riporvi materiali che
necessitano di un controllo rigoroso della
temperatura. Per evitare incendi, non
immagazzinare o utilizzare benzina o altri
materiali infiammabili vicino al frigorifero.
Non collocare sul frigorifero oggetti instabili
(pesanti o riempiti con liquidi), per evitare
lesioni personali dovute alla caduta di tali
oggetti o a scosse elettriche provocate dal
contatto con l'acqua.
2