pericolo per l'operatore o per le persone
nelle vicinanze. Osservare le disposizioni di
sicurezza in vigore nei rispettivi paesi.
Indossare una maschera di prote
zione delle vie respiratorie di livello
P2.
–
Collegare sempre la macchina ad un dispo
sitivo di aspirazione quando durante la la
vorazione si produce polvere.
2.3
Avvertenze di sicurezza specifiche per
la macchina, per batteria e
caricabatteria
–
L'utilizzo del presente caricabatterie è con
sentito anche a persone inesperte in mate
ria o con capacità fisiche, sensoriali o men
tali limitate, purché assistite durante le
operazioni od istruite riguardo all'utilizzo
sicuro del dispositivo ed ai pericoli risultan
ti. I bambini non dovranno utilizzare l'uten
sile, né giocare con lo stesso.
–
Non aprire la batteria, né il caricabatteria.
–
Proteggere il caricabatteria da elementi
metallici (ad es. trucioli di metallo) e liqui
di.
–
Non utilizzare alimentatori o batterie di
fornitori terzi per azionare gli utensili a
batteria. Non utilizzare caricatori di forni
tori terzi per caricare la batteria. L'uso di
accessori non raccomandati dal produttore
può provocare scosse elettriche e/o gravi
incidenti.
–
Proteggere la batteria da temperature > 50
°C, dall'irraggiamento solare continuato e
dal fuoco!
–
Non utilizzare acqua per estinguere un
eventuale incendio delle batterie Li-Ion!
Utilizzare invece della sabbia o una coperta
ignifuga.
–
Controllare regolarmente la spina e il cavo
per evitare pericoli. In caso di danneggia
mento, i componenti devono essere fatti
sostituire da un officina del Servizio Assi
stenza Clienti autorizzata.
–
Scollegare la spina del caricabatterie dalla
presa di rete quando esso non è utilizzato.
2.4
Emissioni
I valori determinati in base a EN 62841 sono ti
picamente:
Livello di pressione acustica
Livello di potenza acustica
Tolleranza
Suono risultante dal lavoro
Danneggiamento dell'udito
► Utilizzare la protezione per l'udito.
Valore dell'emissione di vibrazioni a
vettoriale di tre direzioni) e tolleranza K rilevati
secondo la norma EN 62841:
Impugnatura
principale
Impugnatura
supplemen
tare
Tolleranza
Impugnatura
principale
Impugnatura
supplemen
tare
Tolleranza
I valori di emissione indicati (vibrazioni, rumo
rosità)
–
–
–
Valori maggiori sono plausibili con altre appli
cazioni, con altri utensili e in caso di scarsa ma
nutenzione. Osservare i tempi di pausa e di fun
zionamento a vuoto della macchina!
3
La nuova sega per materiali isolanti a batteria è
prevista per tagliare materiali isolanti flessibili
in lana minerale (lana di vetro o minerale) o fi
bre naturali (es. fibre di legno o canapa) e per
tagliare materiali isolanti in PUR/PIR (schiuma
L
= 86 dB(A)
poliuretanica rigida), polistirolo o lana minerale
PA
resistente alla compressione.
L
= 97 dB(A)
WA
In base alle norme possono essere lavorati solo
K = 5 dB
materiali isolanti con le seguenti densità appa
renti:
PRUDENZA
Lana minerale flessibile
240 mm
a
= 2,5 m/s
h
a
= 4 m/s
h
K = 2 m/s
240 mm
a
= 4,5 m/s
h
a
= 7,5 m/s
h
K = 2 m/s
hanno valore di confronto tra le macchine,
permettono una valutazione provvisoria del
carico di rumore e di vibrazioni durante l'u
so,
rappresentano l'attrezzo elettrico nelle sue
applicazioni principali.
Utilizzo conforme
Italiano
(somma
h
350 mm
2
a
= 2,5 m/s
2
h
2
a
= 4,5 m/s
2
h
2
K = 2 m/s
2
PUR
350 mm
2
a
= 8,5 m/s
2
h
2
a
= 14 m/s
2
h
2
K = 5 m/s
2
37