helena BioSciences SAS-1 Immunofix Instrucciones De Uso página 31

Tabla de contenido
Idiomas disponibles
  • ES

Idiomas disponibles

PROCEDURA
1.
Pipettare 35µl di ogni campione nelle apposite cuvette portacampioni SAS-1.
i i ) )
S S o o l l o o p p e e r r S S A A S S - - 1 1 e e S S A A S S - - 1 1 P P l l u u s s : : Posizionare gentilmente il portacampioni nel cassetto
dell'applicatore.
i i i i ) )
S S o o l l o o p p e e r r S S A A S S - - 3 3 : : Collocare con cautela il vassoio per campioni utilizzando i fermi di posizionamento
della base di campioni. Assicurarsi che il vassoio sia posizionato saldamente.
2.
Rimuovere il gel dalla confezione e:
i i ) )
S S o o l l o o p p e e r r S S A A S S - - 1 1 : : Collocarlo il gel nel SAS-1, con il lato di agarsoio rivolto verso l'alto, allineando Il
polo positivo e negativo con I rispettivi lati di polarità.
i i i i ) )
S S o o l l o o p p e e r r S S A A S S - - 1 1 P P l l u u s s : : Distribuire 400µL di preparazione REP sul dissipatore di calore. Collocare il
gel sul dissipatore di calore con agarsoio rivolto verso l'alto, allineando Il polo positivo e negativo
con I rispettivi lati di polarità, prestando attenzione ad evitare bolle d'aria sotto il gel.
i i i i i i ) ) S S o o l l o o p p e e r r S S A A S S - - 3 3 : : Collocare la guida di allineamento sui fermi e distribuire 400µL di preparazione
REP sul centro della camera. Collocare il gel nella camera con l'agarosio rivolto verso l'alto;
utilizzando la guida, allineare i lati positivo e negativo rispetto ai corrispondenti puntali degli
elettrodi, prestando attenzione ad evitare bolle d'aria sotto il gel.
3.
Asciugare la superficie del gel con un blotter C, poi scartarlo.
4.
i i ) ) S S o o l l o o p p e e r r S S A A S S - - 1 1 : : Posizionare gli elettrodi nella parte superiore dei blocchi magnetici in modo da
creare un contatto con I ponti.
i i i i ) ) S S o o l l o o p p e e r r S S A A S S - - 1 1 P P l l u u s s : : (come sopra). Sistemare il coperchio sul gel e sugli elettrodi e premere
con decisione per 5 secondi per consentire il contatto.
i i i i i i ) ) S S o o l l o o p p e e r r S S A A S S - - 3 3 : : Posizionare gli elettrodi nella parte all'interno dei blocchi magnetici in modo
da creare un contatto con I ponti.
5.
Collocare 2 applicatori nelle apposite scanalature, che si trovano nella parte frontale del pannello
del instrument. ( ( S S o o l l o o p p e e r r S S A A S S - - 3 3 : : Slot A e 10).
6.
Realizzi dell'elettroforesi delle immunofissazione:
i i ) )
S S o o l l o o p p e e r r S S A A S S - - 1 1 : : 80 Volts, 20 Minuti.
i i i i ) )
S S o o l l o o p p e e r r S S A A S S - - 1 1 P P l l u u s s : : Elettroforesi: 100 Volts, 18 minuti, 20°C
i i i i i i ) ) S S o o l l o o p p e e r r S S A A S S - - 3 3 : :
Passo
Caricamento campione
Applicazione campione
Elettroforesi
Applicazione antisieri
Inserimento pettini
Blotter D
Dry
*
Utilizzare la posizione 2.
N N O O T T E E : : Per l' immunofissazione del siero, è necessaria 1 applicazione del campione.
Per l'immunofissazione delle urine, sono necessarie 10 applicazioni. Rimuovere i blocchi di gel
prima dell'essiccazione.
Incubation passaggio 1: 8 minuti, 37°C (Incubation)
Incubation passaggio 2: 8 minuti, 40°C (D Asciugare)
Tempo (mm:ss) Temp (° ° C)
00:30
00:30
17:00
10:00
02:00
05:00
08:00
SAS-1 IMMUNOFISSAZIONE
Voltaggio
21
21
21
100
21
21
40
29
Altro
Velocità 1
Velocità 1*
Italiano
Tabla de contenido
loading

Este manual también es adecuado para:

200300

Tabla de contenido