4
Manutenzione
La carrozzina richiede una manutenzione minima, ma per poterla utilizzare senza problemi
per anni è consigliabile ispezionarla con regolarità.
4.1
Punti di manutenzione
ATTENZIONE
Riparazioni e sostituzioni devono essere eseguite esclusivamente da personale con
un'opportuna formazione e utilizzando unicamente ricambi originali Vermeiren.
L'ultima pagina di questo manuale contiene un modulo di registrazione che consente
ai rivenditori specializzati di registrare ogni intervento di assistenza.
La frequenza dell'assistenza dipende dalla frequenza e dall'intensità dell'uso. Concordare
con il proprio rivenditore un calendario comune per le attività di ispezione / manutenzione
/ riparazione.
Prima di ciascun utilizzo
Verificare i seguenti punti:
•
Tutti i componenti: Presenti e privi di danni o usura.
•
Tutti i componenti: pulizia, vedere il § 4.2.2.
•
Ruote, sedile, appoggi per le gambe, braccioli, poggiapiedi, pedane e poggiatesta (se
presente): ben fissati.
•
Stato delle batterie: ricarica secondo necessità, vedere il § 3.7.
•
Telecomando, batteria, scatola di giunzione, motore elettrico, adattatore di
alimentazione e relativi cavi: assenza di danni come fili sfilacciati, spezzati o esposti.
•
Condizioni delle ruote / degli pneumatici: vedere il § 4.2.1.
•
Condizioni dei freni: vedere il § 4.2.1.
•
Condizioni del telaio: assenza di deformazioni, instabilità, punti deboli o raccordi
allentati
•
Sedile, schienale, poggiatesta (se presente) e imbottiture di braccioli e appoggi le
gambe: assenza di usura eccessiva (come ammaccature, danni o lacerazioni).
Rivolgersi al proprio rivenditore specializzato per le riparazioni o i ricambi eventualmente
necessari.
Ogni sei mesi
In caso di rimessaggio prolungato della carrozzina, occorre comunque caricare le batterie
per 24 ore ogni 6 mesi. Per maggiori informazioni, vedere il § 3.5.
Rischio di lesioni e danni
27
EN
Inovys II-E
2019-02
NL
Sommario
IT