– Effettuare le operazioni di sollevamento manuale in almeno
due persone.
Una volta tolto l'imballo, la movimentazione in sicurezza dell'apparecchio si effettua
seguendo le indicazioni (carico e scarico) riportate direttamente sull'imballo.
– Svitare le viti e sollevare la macchina dal pallet
– Rimuovere le staffe
l
È VIETATO
disperdere nell'ambiente e lasciare alla portata dei bambini il
materiale dell'imballo in quanto può essere potenziale fonte di
pericolo. Deve quindi essere smaltito secondo quanto stabilito
dalla legislazione vigente.
Prima messa in funzione
3.3
l
AVVERTENZE
– La prima messa in servizio va effettuata da personale esperto
e autorizzato, che deve accertarsi preventivamente che la li-
nea di alimentazione elettrica sia rispondente alle leggi vigen-
ti in materia, alle norme e alle specifiche in vigore del paese
IT
di utilizzo. Deve essere inoltre accertata la perfetta efÏcienza
della messa a terra dell'impianto elettrico e verificato che la
tensione di linea e la frequenza corrispondano ai dati ripor-
EN
tati nella targhetta di identificazione.
– Prima di mettere in funzione l'apparecchio, verificare che la
FR
zona scelta abbia le caratteristiche indicate al paragrafo
Ambiente di lavoro" a pagina
– Verificare che il piano di appoggio sia adeguato al peso e
DE
alle caratteristiche dell'apparecchio, sia stabile, livellato
e che la sua superficie sia facilmente pulibile per evitare
il rischio di accumulo di sporco e di contaminazione dei
ES
prodotti alimentari. Utilizzare i piedini regolabili dell'ap-
parecchio per stabilizzarlo.
PT
– La mancata osservanza di queste istruzioni espone l'utilizza-
tore a rischi di guasto dell'apparecchio e incidenti dovuti a
contatti diretti o indiretti.
RU
AR
12
UTILIZZO DELL'APPARECCHIO
7.
"2.2