5
Test delle prestazioni e calibrazione
Panoramica sulla calibrazione
Prima di eseguire la calibrazione del multimetro, leggere la sezione
N OTA
Considerazioni sui
Calibrazione elettronica a involucro chiuso
Il multimetro è dotato di una funzione per eseguire la calibrazione elettronica
senza dover aprire l'involucro o dover effettuare regolazioni meccaniche
all'interno del multimetro. Lo strumento calcola i fattori di correzione in base al
valore di riferimento impostato. I nuovi fattori di correzione sono memorizzati
nella memoria non volatile fino a quando non viene eseguita la successiva
regolazione della calibrazione. I dati di calibrazione contenuti nella memoria
EEPROM non-volatile non subiscono modifiche quando il dispositivo viene
spento.
Intervallo di calibrazione
Per la maggior parte delle applicazioni, l'intervallo di calibrazione ottimale è di 1
anno. Le specifiche di precisione indicate sono garantite a condizione che la
regolazione venga effettuata a intervalli di calibrazione regolari. Non viene infatti
fornita alcuna garanzia sulle specifiche di precisione se viene superato
l'intervallo di calibrazione di 1 anno. Keysight consiglia di non estendere oltre i
due anni l'intervallo di calibrazione per qualsiasi applicazione.
62
test.
Keysight U1241B e U1242B Guida all'uso e alla manutenzione