Spremitura di agrumi
AVVERTENZA! PERICOLO DI LESIONI!
►
Non toccare direttamente il pressino cuneiforme rotante
posate o altri oggetti a contatto con le parti in rotazione . Tenere indumenti
e capelli lontani dalle parti in rotazione .
ATTENZIONE! DANNI MATERIALI!
►
Se il pressino cuneiforme
interrompere immediatamente il processo di spremitura . Staccare la spina
di rete e controllare se è presente un corpo estraneo all'interno dell'appa
recchio .
►
Badare a non bloccare e a non sovraccaricare il motore . Non esercitare
una pressione eccessiva sul pressino cuneiforme
♦
Rimuovere il coperchio
♦
Collocare un recipiente adeguato sotto l'uscita del succo
♦
Aprire l'uscita del succo
tenere fermo l'apparecchio con l'altra mano .
NOTA
►
Aprire l'uscita del succo
quasi sotto il setaccio .
♦
Tagliare gli agrumi a metà .
♦
Collocare le metà degli agrumi con la superficie di taglio rivolta verso il
basso sul pressino cuneiforme
Il pressino cuneiforme
NOTA
►
In caso di ripetuto spegnimento e accensione il pressino cuneiforme
cambia il senso di rotazione .
♦
Per fermare l'apparecchio sollevare la metà di agrume dal pressino cunei
forme
♦
Se si desidera cambiare il recipiente sotto l'uscita del succo
spremitura è terminata, chiudere l'uscita del succo
verso l'alto .
♦
Pulire l'apparecchio possibilmente entro breve tempo, in modo tale che la
polpa non si asciughi sull'apparecchio rendendone difficile la pulizia .
■
24
│
IT │ MT
gira solo a fatica o non gira per nulla,
all'occorrenza .
premendola verso il basso . Nel fare questo,
al più tardi quando il succo prodotto arriva
inizia a ruotare .
.
.
esercitando solo una leggera pressione .
spingendola da sotto
e non tenere
.
o se la
SZP 40 C2