Ganter Norm GN 20 Instrucciones De Uso página 16

Idiomas disponibles
  • ES

Idiomas disponibles

  • ESPAÑOL, página 18
6.
Requisito dello standard 3-A 88
La distanza dal pavimento alla parte più bassa del telaio della macchina deve essere di
almeno 102 mm (4 pollici). Se il centro del telaio si trova a più di 318 mm (12,5 pollici) dal
bordo esterno, mantenere un'altezza da terra minima di 152 mm (6 pollici) o la distanza
indicata nello standard 3-A.
7.
Condizioni d'uso
Temperatura:
Resistenza:
8.
Pulizia e disinfezione
8.1 Informazioni generali
Pulire a fondo il piedino di livellamento dopo l'installazione e prima del primo utilizzo.
Adattare gli intervalli di pulizia ed eventuali intervalli di disinfezione, se necessari, alle
esigenze esistenti e al programma di pulizia/disinfezione. Si consiglia di eseguire la
pulizia giornalmente, comunque alla prima comparsa di segni di sporcizia. La disinfez-
one, se necessaria, va eseguita dopo un'operazione di pulizia.
Scegliere procedure di pulizia e disinfezione tali da evitare di danneggiare le superfici o
di compromettere le proprietà dei componenti dei piedini di livellamento. Prestare
particolare attenzione a non danneggiare le guarnizioni durante la pulizia.
Non pulire il piedino con mezzi abrasivi, quali raggi laser, ultrasuoni o ghiaccio secco.
Per la pulizia usare solo strumenti (ad es. panno morbido, spazzola con setole morbide)
che non danneggino la superficie. Prima di usare gli utensili accertarsi che siano puliti.
Evitare oggetti duri o affilati (ad es. spazzole in acciaio, lana d'acciaio).
Detergenti non ammessi e non idonei possono danneggiare il piedino di livellamento e
le guarnizioni e pertanto non vanno usati.
Per una pulizia e disinfezione a umido, consultare il produttore del detergente o
disinfettante in merito al materiale della guarnizione* e alla sua resistenza al detergente,
alla temperatura adeguata per la pulizia e al disinfettante da utilizzare.
* Valori di riferimento per la resistenza:
Caratteristiche
Resistenza agli acidi
Resistenza agli alcali
Resistenza a oli e grassi
Resistenza ai combustibili B
Resistenza ai solventi
Resistenza al vapore
Resistenza all'ozono
Resistenza agli agenti
A = Ottima, sensibilità molto bassa o assente
B = Buona, sensibilità da bassa a moderata
C = Soddisfacente, sensibilità da moderata a alta
D = Insufficiente, sconsigliato per l'applicazione
8.2 Pulizia a secco
Consigliamo di eliminare la sporcizia con gli strumenti descritti al punto 8.1, senza usare
liquidi, fino ad ottenere il grado di pulizia desiderato.
Particelle di sporco duro (ad es. sabbia) possono danneggiare le superfici lisce del piedino
di livellamento durante la pulizia manuale. Operare con cautela per evitare di danneggiare le
superfici o di far penetrare la sporcizia sotto la guarnizione.
8.3 Pulizia a umido
Procedura consigliata:
- Lavare il piedino con acqua.
- Applicare il detergente su tutte le superfici.
Consigliamo un detergente alcalino (attenersi alle specifiche del produttore in merito al
tempo di posa e al rapporto di miscelazione).
- Rimuovere la schiuma con acqua. È ammesso l'uso di acqua a bassa pressione
(max. 10 bar). Il flusso detergente va diretto verso il basso, comunque con un'angolazione
massima di 60°. Non tralasciare alcuna superficie. Accertarsi che il detergente venga
applicato su tutte le aree per evitare una pulizia non adeguata.
- Verificare che le guarnizioni non vengano danneggiate o distrutte da un flusso diretto ad
alta pressione o dalla penetrazione di sporcizia sotto le guarnizioni.
Se il livello di contaminazione richiede anche una pulizia manuale, attenersi alle istruzioni
riportate ai punti 8.1 e 8.2.
8.4 Disinfezione
Per la disinfezione rispettare le istruzioni del produttore del disinfettante in merito all'uso, al
tempo di posa e ad altri aspetti.
9.
Utilizzo
Il piedino di livellamento può essere usato solo se è garantita la massima pulizia.
Durante l'uso prestare particolare attenzione per assicurare la pulizia delle superfici
intorno alla guarnizione.
16
-20 a +100 °C
Non utilizzare il materiale AISI 304 a contatto con acqua di mare o di
piscina.
Dopo un contatto prolungato con cloruri o acidi a elevate concentra-
zioni il materiale AISI 304 può manifestare fenomeni di corrosione.
Queste sostanze si trovano ad esempio in alimenti, acqua non potabile,
detergenti e disinfettanti.
Si consiglia di eseguire la pulizia a intervalli più ravvicinati e di
monitorare la superficie del materiale. Sostituire il componente non
appena compaiono segni di corrosione.
NBR
HNBR
C
C
B
B
A
A
B
C
B
C
B
C
B
C
B
TPU
Silicone
B
B
B
B
B
B
B
D
C
D
B
B
B
B
A
B
loading

Este manual también es adecuado para:

Gn 19