JOST KKS-U Instrucciones De Montaje Y Funcionamiento página 140

Idiomas disponibles
  • ES

Idiomas disponibles

4
Utilizzo conforme
4.1
Informazioni generali
Il sistema KKS di JOST ha lo scopo di supportare il conducente nelle
operazioni di agganciamento e sganciamento del semirimorchio.
Esattamente come nel collegamento tradizionale tra semirimor-
chio e trattore, anche nel sistema di agganciamento automatico
KKS si realizza un collegamento meccanico al trattore mediante
una ralla a perno, e al semirimorchio mediante il perno di artico-
lazione.
La novità rispetto alla procedura tradizionale è data dal fatto che
durante la procedura di agganciamento, oltre al collegamento
meccanico si realizza anche un collegamento elettrico e pneuma-
tico. A tal fine il sistema viene gestito dalla cabina del conducente
del trattore mediante un telecomando, seguendo una sequenza
predefinita.
Il sistema integra inoltre i sollevatori telescopici elettrici Modul
E-Drive nello svolgimento della procedura di agganciamento. A
tal fine i sollevatori telescopici vengono azionati mediante teleco-
mando durante la procedura di agganciamento e di sganciamento.
Il conducente deve eseguire manualmente i seguenti lavori:
Mettere o togliere i cunei di bloccaggio ruote.
Innestare o rilasciare il freno a mano.
Sollevare o abbassare il veicolo con sospensioni pneumatiche.
Utilizzare il telecomando del sistema di aggancio automatico.
AVVERTENZA!
Prima di mettersi in marcia effettuare un controllo di
sicurezza sul trattore e sul semirimorchio.
140
La ralla a perno KKS, il cuneo di collegamento e il telecomando
devono essere montati sul trattore.
Il perno di articolazione con cuneo girevole e l'avvolgicavo sono
intesi per essere montati si di un semirimorchio.
Il sistema completo KKS di JOST garantisce al conducente la
massima comodità e sicurezza durante la procedura di aggan-
ciamento/sganciamento. Inoltre il sistema aumenta la sicurezza
durante la marcia, perché segnala costantemente al conducente
con mezzi visivi e acustici lo stato di agganciamento della ralla e le
eventuali irregolarità.
Il sistema KKS di JOST è stato studiato dando molta importanza
all'utilizzo di componenti conformi agli elevati standard di JOST sia
sotto l'aspetto delle caratteristiche meccaniche che dell'affidabi-
lità. Il sistema è stato concepito in modo tale che sia possibile con
la ralla a perno KKS di JOST trainare un semirimorchio tradizionale
o agganciare un semirimorchio dotato di sistema di aggancio auto-
matico con una gamma di ralle a perno di tipo tradizionale (per
le ralle a perno compatibili vedi capitolo 4.5 "Limiti di impiego",
pagina 144).
Le funzioni di supporto come per es. l'azionamento da remoto o
i sensori rimangono inalterate. Rimangono immutate tutte le fun-
zioni meccaniche e la facilità d'uso dei singoli componenti.
MUB 007 004 M01 (REV--) 05-2023
IMPORTANTE!
La ralla a perno JSK 42 di JOST impiegata è costruita
in conformità alla Direttiva ECE R55 classe 50 e si può
utilizzare soltanto unitamente al perno di articolazione
della classe H50.
loading