Smontaggio Del Motore Ad Aria (Fig. 18) - Titan PowrCoat Serie Instrucciones De Uso

Pulverizador sin aire accionado por aire
Ocultar thumbs Ver también para PowrCoat Serie:
Tabla de contenido
Idiomas disponibles

Idiomas disponibles

Accesso al motore ad aria (fig. 17)
Per accedere al motore ad aria, è necessario rimuovere alcuni
componenti.
1. Rimuovere il collegamento del flessibile dell'aria.
2.
Allentare le cinque viti (fig. 17, elemento 1) che fissano le
coperture del motore (2) al nebulizzatore. Rimuovere le coperture.
Sganciare il tubo (3) che parte dal retro del manometro (4).
3.
Allentare il raccordo superiore (5) che fissa la parte superiore del
flessibile ad aria. NON allentare il raccordo inferiore.
4. Rimuovere le due viti (6) che fissano i gruppi del lubrificatore
automatico e del manometro al motore ad aria. Rimuovere l'intero
gruppo dal motore ad aria.
5.
Allentare le quattro viti del coperchio (7) e rimuovere quest'ultimo (8).

Smontaggio del motore ad aria (fig. 18)

1. Rimuovere i dadi e i bulloni di blocco (1, 2), i fermi delle molle di
sgancio (3), le guarnizioni ad anello (4), le molle di sgancio (5) e le
sfere (6) da entrambi i lati della testa del cilindro (7).
2.
Scollegare la condotta dell'aria (8) dagli adattatori inferiore e
superiore.
3. Rimuovere i bulloni (10).
4.
Mantenendo il pistone (12) rivolto verso il basso, posizionare la
chiave sulle spianature della bielletta del pistone (13) e scollegare
quest'ultima dall'asta di collegamento della pompa (14), svitando
il dado di raccordo (36). L'asta di collegamento (14) può rimanere
attaccata all'asta di oscillazione della sezione del fluido (37).
5. Rimuovere i dadi del sostegno inferiore (38) e separare
delicatamente la pompa del fluido dal gruppo del motore ad aria.
6.
Mantenendo fermo il pistone (12) all'inizio della corsa, alzare la
testa del cilindro (7) e rimuovere il fermo (15). Sollevare la testa
del cilindro (7). È possibile che il manicotto della valvola (16) esca
dalla testa del cilindro. In caso, sollevare il manicotto della valvola
separatamente.
7. Rimuovere il dado di arresto (17) e svitare il fermo della valvola
superiore (18).
8. Rimuovere la valvola dell'aria (19), quindi il fermo inferiore della
valvola (20) e il cuscinetto (21).
9.
Se il manicotto della valvola (16) è rimasto nella testa del cilindro,
lasciarlo in tale posizione, a meno che non sia necessario sostituire
le guarnizioni ad anello (22). Utilizzando un martello a scorrimento
o un estrattore inclinato, rimuovere delicatamente il manicotto (16).
10. Rimuovere il cilindro (23).
11. Rimuovere la bielletta del pistone (13) e il pistone (12) dalla base
del motore (24).
12.
Fissare la bielletta del pistone (13) stringendo a morsa, rimuovere il
dado del pistone (25) e la rondella del pistone (26). Fare attenzione
a non danneggiare la guarnizione ad anello del pistone (29).
Non serrare a morsa sul diametro esterno della
bielletta del pistone.
Attenzione
13. Rimuovere il gruppo dell'asta della valvola (27) e il collare di
sgancio della valvola (28).
14.
Svitare la bielletta del pistone (13) dal pistone (12).
15. Rimuovere la guarnizione ad anello (29) dal pistone (12).
16. Rimuovere le guarnizioni ad anello (30, 31) dal cuscinetto (21), la
guarnizione ad anello (32) e l'anello di tenuta esterna (33) dalla
base del motore (24).
Procedura di rimontaggio (fig. 18)
Lavare accuratamente tutti i componenti sostituibili utilizzando del
cherosene e lubrificarli con Lubri-Plate o con un grasso simile non
idrosolubile. Per operazioni di manutenzione ordinaria, utilizzare i nuovi
componenti del kit di messa in servizio del motore ad aria primario
(vedere la successiva colonna per i codici parte). Controllare tutti gli
altri componenti per accertarsi che non presentino segni di usura o di
danneggiamento e, se necessario, sostituirli.
1.
Installare una nuova guarnizione ad anello (32) e un nuovo anello
di tenuta esterna (33) nella base del motore (24). Installare nuove
guarnizioni ad anello (30,31) nel cuscinetto (21). Maneggiare le
guarnizioni ad anello facendo attenzione a non danneggiarle e
accertandosi che aderiscano bene alle scanalature.
2.
Posizionare il collare di sgancio della valvola (28) nella bielletta del
pistone (13), quindi il gruppo dell'asta della valvola (27).
Uncontrolled Copy
Uncontrolled Copy
PowrCoat
I
3. Avvitare la bielletta (13) nel pistone (12). Riposizionare il dado e la
rondella del pistone (25, 26).
4.
Installare una nuova guarnizione ad anello (29) nel pistone (12).
5.
Posizionare una nuova guarnizione (34) nella base del motore (24).
6.
Posizionare il gruppo del pistone (12, 13) nella base del motore
(24). Non danneggiare la guarnizione ad anello.
7.
Posizionare le nuove guarnizioni ad anello (35) nella valvola
dell'aria (19).
8.
Montare il gruppo della valvola (19, 35) sull'asta (27) collocandovi il
cuscinetto (21), l'attacco inferiore (20), la valvola dell'aria (19) e l'attacco
superiore della valvola (18). Fissare l'attacco superiore della valvola
(18) avvitando strettamente la valvola dell'aria verso il basso. Quindi,
allentare di circa 1/4 di giro. Porre la chiave sulle spianature dell'asta
della valvola (27) e tenerla ferma per evitare che l'asta (27) si giri.
Infilare il dado di arresto (17) nell'asta della valvola (27) in modo da
bloccare in posizione l'attacco superiore della valvola (18). Accertarsi
che l'attacco superiore della valvola (18) non possa spostarsi.
9.
Ingrassare l'interno del cilindro (23) e manovrarlo delicatamente
sul pistone in modo da evitare di danneggiare la guarnizione ad
anello (29).
10.
Installare le nuove guarnizioni ad anello (22) nel manicotto della
valvola (16). Lubrificare il manicotto della valvola e installare
la testa del cilindro (7) in modo che le fessure più larghe del
manicotto siano allineate con i fori del fermo di sgancio nella testa
del cilindro (7). Inserire un fermo di sgancio (3) con una nuova
guarnizione ad anello (4) nella testa del cilindro, senza sfera (6) né
molla (5). Tenerlo temporaneamente in posizione utilizzando il
bullone di blocco (1) e il relativo dado (2).
11.
Posizionare la nuova guarnizione (34) nella testa del cilindro (7) e
fissarla con del legante o del grasso.
12.
Posizionare attentamente il gruppo della valvola dell'aria nella
testa del cilindro (7).
13.
Spingere il cuscinetto (21) verso l'alto dal fondo della testa del
cilindro (7), così da poter installare il fermo (15).
14.
Per installare il fermo della molla di sgancio, accertarsi che uno dei
denti di arresto della valvola (19) sia correttamente allineato con
il foro nella testa del cilindro (7). Posizionare la nuova guarnizione
ad anello del fermo della molla di sgancio (4) sul restante fermo
della molla di sgancio (3). Installare la nuova sfera (6), quindi
la molla di sgancio (5) e il fermo della molla di sgancio (3) nel
foro all'interno della testa del cilindro (7). Bloccare in posizione
utilizzando bullone (1) e dado (2).
15.
Per sostituire il fermo opposto della molla di sgancio (3), ripetere il
passaggio 14.
16.
Collegare la condotta dell'aria (8) dagli adattatori inferiore e superiore.
17.
Sostituire i bulloni (10). Per far sì che la compressione sia appropriata
e uniforme, è sempre necessario stringere i bulloni di 180 gradi.
18.
Posizionare la chiave sulle spianature della bielletta del pistone
(13) e attaccare l'asta di collegamento della pompa (14),
stringendo il dado di raccordo (36)..
19.
Far scivolare il gruppo della pompa del fluido in modo da
riposizionarlo sui sostegni (39) e fissarlo con gli appositi dadi (38).
Rimontaggio finale (fig. 17)
1.
Allineare i fori del gruppo del lubrificatore automatico/
manometro con i fori dell'alloggiamento del motore ad aria.
Fissare il gruppo all'alloggiamento utilizzando le due viti (6).
2. Reinserire il flessibile dell'aria nel raccordo superiore (5). Stringere
il raccordo con una chiave.
3.
Posizionare le coperture sul motore ad aria. Iniziare con la
copertura sul lato del flessibile dell'aria. Posizionare la copertura
in modo che sia inclinata di 90° sulla prima copertura. Ricollegare
il tubo (3) al raccordo sul retro del manometro (4). Bloccare in
posizione stringendo le viti della copertura (1).
4. Ricollocare il coperchio (8) e fissarlo con le quattro viti (7).
Kit di messa in servizio
Serie 700
Serie 900
Descrizione
743-012
743-012
Gruppo molla e asta della valvola (include gli
elementi 27-28 e 17)
742-051
850-050
Kit di messa in servizio del motore, secondario
(include gli elementi 4-6, 17, 22 e 29-35)
742-501
850-500
Kit di messa in servizio del motore, primario
(include il kit secondario e gli elementi 16,
18-20 e 27-28
41
Manutenzione
Tabla de contenido
loading

Tabla de contenido