IT
Smontaggio della lama
1. Allentare con la chiave combinata il dado di
bloccaggio (05/5) ruotandolo in senso antio-
rario. Utilizzare il perno di fissaggio per tene-
re.
2. Rimuovere il dado di bloccaggio (05/5), il co-
perchio (05/4), la lama (05/1) e la rondella
(05/3).
6.4
Montaggio/Smontaggio della testina a
filo (06)
ATTENZIONE! Pericolo di lesioni causate
da pezzi dell'apparecchio che si staccano. I
pezzi che si allentano durante il funzionamento
possono causare gravi lesioni.
■
Fissare gli utensili da taglio in modo che non
possano allentarsi durante il funzionamento.
Montaggio della testina a filo
1. Se già montata: rimuovere la lama vedere
capitolo 6.3 "Montaggio/Smontaggio della la-
ma (05)", pagina 57,.
2. Posizionare la rondella (06/3) sull'albero mo-
tore della testina di taglio (06/2).
3. Posizionare la testina a filo (06/1) e serrarla
ruotando in senso orario. Utilizzare il perno di
fissaggio per tenere.
Smontaggio della testina a filo
1. Ruotare la testina (06/1) in senso antiorario
per allentarla. Utilizzare il perno di fissaggio
per tenere.
2. Rimuovere la testina (06/1) e la rondella
(06/3).
7 UTILIZZO
ATTENZIONE! Pericolo dovuto a montag-
gio incompleto! L'utilizzo di un apparecchio non
completamente montato può avere come conse-
guenza lesioni gravi.
■
Far funzionare l'apparecchio quando è com-
pletamente montato.
■
Inserire la batteria nell'apparecchio soltanto
quando è completamente montato.
7.1
Accendere e spegnere l'apparecchio
Vedere le istruzioni per l'uso "Multitool MT 42.2 –
apparecchio base".
7.2
Allungamento del filo di taglio durante il
funzionamento (07)
Durante il funzionamento, il filo di taglio si accor-
cia e si sfilaccia.
58
1. Continuare a battere l'erba (07/a) con la testi-
na a filo (07/1), mantenendo un regime ele-
vato. In questo modo viene snodato un pezzo
del nuovo filo dalla bobina e l'estremità usata
del filo viene tagliata dal troncafilo (07/2).
Pericolo di lesioni! Non toccare il troncafilo!
8 COMPORTAMENTO E TECNICA DI
LAVORO (08 - 09)
■
Piegare l'apparecchio leggermente in avanti
(ca. 30°) per falciare con la punta del filo.
Procedere lentamente.
■
Durante la falciatura orientare l'apparecchio
in modo uniforme a sinistra e a destra.
■
L'erba alta deve essere tagliata per strati.
Procedere sempre dall'alto verso il basso
(08).
■
L'apparecchio funziona in modo ottimale a
velocità molto elevata. Pertanto, non sovrac-
caricare l'apparecchio tagliando l'erba alta.
■
In caso di sovraccarico dell'apparecchio
nell'erba alta il filo viene bloccato. Sollevare
subito l'apparecchio per scaricarlo. In caso
contrario possono prodursi danni permanenti
al motore.
■
Non indirizzare l'apparecchio direttamente
contro gli ostacoli duri (ad es. muri) ma falcia-
re lateralmente. In tal modo si protegge il filo
(09).
■
Mantenere l'apparecchio lontano dalle piante
sensibili.
Procedura in caso di lama incastrata
Vegetazione fitta, alberi giovani o sterpaglia pos-
sono bloccare la lama e causarne l'arresto.
■
Evitare il blocco osservando la direzione in
cui si inclina la sterpaglia e tagliando dal lato
opposto.
■
Se la lama resta bloccata durante il taglio:
■
Arrestare immediatamente il motore.
■
Tenere alto l'apparecchio in modo che la
lama non salti o si rompa.
Utilizzo
BCA 4235.2