conSigLi per preparare un ottimo caffÈ
1. Fare in modo che la caffettiera automatica
sia sempre pulita e decalcificata.
2. Conservare i chicchi di caffè e il caffè in
polvere in un barattolo ben sigillato in luogo
fresco e buio, ma non in frigorifero.
3. Per ottenere un ottimo caffè, consigliamo di
macinare i chicchi di caffè solo prima del
loro utilizzo.
prima DeL primo utiLizzo
1. Rimuovere tutti i materiali di imballaggio.
2. Verificare che ci siano tutti gli accessori.
3. Lavare gli accessori estraibili in acqua calda
con un detersivo delicato, risciacquare con
acqua e asciugare bene.
4. Pulire il corpo dell'apparecchio con un
panno umido e asciugare con cura.
5. Riempire il serbatoio per l'acqua fino al
livello MAX con acqua fredda.
6. Sistemare la Caraffa del caffè sulla piastra
termica. Per cuocere il caffè il coperchio
della Caraffa deve essere chiuso.
preparazione DeL caffÈ
1. Accertarsi che l'apparecchio sia spento.
2. Per versare l'acqua, sollevare il coperchio.
Versare l'acqua fredda nel serbatoio fino a
raggiungere il livello desiderato. Richiudere
il coperchio.
3. Per motivi di sicurezza, nella parte superiore
del serbatoio si trova un piccolo foro.
Attraverso questo foro è possibile versare
nella Caraffa solo il quantitativo massimo
consentito per evitare che durante la
bollitura l'acqua trabocchi.
4. Il livello d'acqua contrassegnato corrisponde
al numero di tazze versato (dimensione
tazze 100/125 ml). Durante il programma
di bollitura una piccola quantità d'acqua
può evaporare, quindi la quantità di caffè
risultante può discostarsi leggermente.
5. Per aprire il filtro girevole sulla maniglia
sopra a sinistra, tirare in avanti.
6. Si utilizzano dei filtri di carta, togliere il
filtro permanente, piegare il filtro di carta
nella parte inferiore e inserirlo direttamente
nel portafiltro. Il filtro di carta non deve
fuoriuscire dal bordo del portafiltro.
24
All manuals and user guides at all-guides.com
4. Utilizzare solo acqua di rubinetto.
5. Il caffè appena preparato ha un gusto
6. Per versare il caffè, il coperchio della
7. Inserire la spina nella presa di corrente.
8. L'apparecchio è ora pronto per l'uso.
9. Prima di mettere in funzione l'apparecchio
7. Collocare il fcarta nel portafiltro. Versare
8. Richiudere il filtro girevole, facendolo
9. Mettere la caraffa sulla piastra.
10. La caffettiera si accende premendo il
11. Alla fine della cottura è possibile togliere la
12. Durante la bollitura è possibile togliere la
13. Chiudere la caraffa con il coperchio per
migliore. Se il caffè viene tenuto caldo a
lungo, può diventare amaro.
Caraffa può rimanere chiuso.
per la prima volta o se l'apparecchio non è
stato utilizzato per molto tempo, riempire il
serbatoio fino al livello massimo con acqua
limpida e fredda e procedere con una o due
cotture con filtro inserito senza caffè.
la quantità necessaria di caffè, a seconda
dei gusti 5-7 g di caffè macinato medio per
tazza. Utilizzando del caffè macinato troppo
finemente, i fori del filtro possono ostruirsi
e provocare traboccamenti.
incastrare.
pulsante di accensione/spegnimento (I/O).
La spia di controllo rossa si illumina e il
programma di bollitura ha inizio.
caraffa.
caraffa in qualsiasi momento. Il sistema
antigoccia consente di evitare che il caffè
residuo goccioli dal filtro. In questo caso,
riposizionare la caraffa sulla piastra in modo
che la procedura di cottura prosegua e il
filtro non trabocchi.
mantenere caldo il caffè. Per versare il caffè