Se ci sono problemi (rimessa a punto)
Se questo prodotto viene soggetto a forti interferenze esterne (shock meccanico,
elettricità statica eccessiva, alto voltaggio dovuto alla caduta di fulmini, ecc.) oppure
se viene usato in maniera scorretta, potrebbe non funzionare.
Se si verifica tale problema, fare quanto segue:
Disinserire il cavo di alimentazione dalla presa di corrente c.a. Poi reinserirlo e
riprovare l'operazione.
Attenzione:
Questa operazione cancellerà tutti i dati della memoria compresi l'ora, le imposta-
zioni del timer, le preselezioni del sintonizzatore e le programmazioni di CD o di mini-
disco.
Condensazione
Cambi di temperatura improvvisi, colloca-
zione o funzionamento in un ambiente
estremamente umido possono causare
condensazione all'interno del mobiletto (tra-
sduttore di CD, trasduttore di MD, ecc.) o
sultrasmettitore del telecomando.
La condensazione può causare un cattivo
funzionamento dell'apparecchio. Se questo
avviene, lasciare l'apparecchio acceso,
senza disco all'interno fino a che ridiventi
possibile la riproduzione normale (1 ora cir-
ca). Asciugare la condensazione dal tra-
smettitore con un panno morbido prima di
mettere in funzione l'apparecchio.
Prima di trasportare l'apparecchio
Togliere tutti i CD e i minidischi dall'apparecchio. L'apparecchio controllerà se ci sono
dischi all'interno. "CD NO DISC" e "MD NO DISC" appariranno se non ci sono dischi.
Poi, porre l'apparecchio nel modo stand-by. Trasportare l'apparecchio con dei dischi
all'interno potrebbe danneggiarlo.
ITALIANO
I-56