8. Inserire lo strumento fino alla chiusura del tubo, mentre il trequarti è completamente
tirato indietro.
Estendere il trequarti al massimo e ruotare la manopola in senso antiorario per perforare il
tessuto. Premere il tessuto fino a che non diventi visibie il cerchio arancione.
Attenzione: rendere il trequarti sempre visibile per evitare lesioni alle persone o
traume alle strutture adiacenti.
9. Riattaccare la testina staccabile, scorrendo il perno della testina via il trequarti e
spingendo avanti fino a che la testina staccabile si scatti nella sua posizione
completamente fissata.
Attenzione: NON stringere o tenere le molle di serratura, quando si cerca di
riattaccare la testina staccabile per evitare l'inclusione del tessuto nel perno della
testina.
10. Chiudendo lo strumento, controllare che i segmenti degli organi siano nella posizione
corretta. Esaminare per assicurarsi che nessun tessuto estraneo sia stato intrappolato.
Ruotare la manopola in senso orario per chiudere lo strumento.
11. Quando si effettua la rotazione finale di regolazione, la linea rossa si muove nel mezzo
della striscia verde del finestrino dell'indicatore. Applicando una trazione delicata
sull'intestino distale nella direzione opposta è possibile minimizzare l'incorporazione dei
tessuti eccessivi nella canna della suturatrice.
Attenzione: NON utilizzare lo strumento, se ci vuole uno sforzo inconsueto nel
ruotare la manopola per visualizzare la linea rossa nel mezzo della striscia verde nel
finestrino dell'indicatore.
12. Prima dell'azione controllare quanto segue: La linea rossa è nel mezzo della striscia
verde. La testina è attaccata fermamente. Per azionare lo strumento tirare indietro la sicura
nella direzone della manopola, fino a che non sia collocata nel corpo dello strumento.