SICUREZZA DEL FRULLATORE
5. Solo per l'Unione Europea: Gli apparecchi possono
essere usati da persone con ridotte capacità fisiche,
sensoriali o mentali o con esperienza e conoscenza
inadeguate, solo se sono sorvegliate o se è stato loro
insegnato come usare l'apparecchio in condizioni di
sicurezza e se sono consapevoli dei pericoli che può
comportare. Non lasciare che i bambini giochino con
l'apparecchio.
6. Sorvegliare i bambini affinché non giochino con
l'apparecchio.
7. Non toccare le parti in movimento. Durante il
funzionamento tenere mani, capelli, vestiti, spatole e
altri utensili lontano dalla lama per limitare il rischio di
lesioni a persone e/o danni al frullatore.
8. Spegnere l'apparecchio, quindi staccare la spina
dalla presa quando non è in uso, prima di applicare
o rimuovere gli accessori e prima della pulizia. Per
staccare la spina, afferrare la spina ed estrarla dalla
presa. Non tirare mai il cavo di alimentazione.
9. Non utilizzare l'apparecchio se il cavo di alimentazione
o la spina sono danneggiati e dopo anomalie di
funzionamento o se l'apparecchio è caduto o è stato
in qualche modo danneggiato. Portare l'apparecchio
al centro di assistenza autorizzato più vicino per un
controllo, la riparazione o la regolazione.
10. Se il cavo di alimentazione è danneggiato, deve essere
sostituito da un cavo o da un set appositi disponibili
presso il produttore o il suo servizio di assistenza
tecnica
11. Non far passare il cavo di alimentazione sullo spigolo
di tavoli o ripiani.
12. Le lame sono affilate. Fare molta attenzione quando
si maneggiano le lame affilate, quando si svuota la
caraffa e durante la pulizia.
56 | SICUREZZA DEL FRULLATORE
W11036251B.indb 56
11/28/2018 2:20:01 PM