•
Canale radio. Permette di attivare/disattivare il canale di associazione radio del sistema.
•
Protezione rischio condensa (disponibile solo negli impianti che dispongono di zone con controllo radiante freddo).
Consente di selezionare il livello di protezione contro il rischio di condensa: Molto alto, Alto, Medio (per difetto), Basso
e Molto basso. Se necessario, è possibile disattivare questa protezione per 1 ora.
•
Temperatura batteria. Permette di impostare i valori limite di temperatura delle batterie di raffreddamento e di
riscaldamento del modulo di fancoil (AZDI6ZMOFAN [C/R]), se sono installate.
-
Batteria di caldo: Regolazione della temperatura minima per l'acqua della batteria di calore. (Per difetto 37 ˚C)
-
Batteria di freddo Regolazione della temperatura massima per l'acqua della batteria di freddo. (Per difetto 17 ˚C)
•
Funzione Deumidificatore (disponibile solo negli impianti con modulo di zona fancoil AZDI6ZMOFAN[C/R], se è
installata la sonda di temperatura della batteria di raffreddamento AZX6SONDPROTEC). Permette di abilitare la
funzione Deumidificatore nel sistema, nonché di impostare il limite di umidità relativa che non si vuole superare
nell'impianto. Questa funzione permette di cambiare automaticamente nel modo deumidificazione quando
l'impianto lavora in modo freddo e si raggiungono le condizioni di deumidificazione configurate.
•
Modo automatico (disponibile solo negli impianti con modulo di zona fancoil AZDI6ZMOFAN[C/R] con
configurazione a 2 tubi, in cui si trova installata la sonda di temperatura della batteria di raffreddamento
AZX6SONDPROTEC). Permette di attivare la funzione Modo automatico, con cui il sistema gestisce autonomamente il
cambio di modo freddo/caldo. Con il modo automatico attivato, si disabilita l'opzione che permette di cambiare modo
manualmente dal termostato.
•
Reset sistema (disponibile solo per il termostato Blueface maestro). Permette di resettare il sistema riportandolo alle
impostazioni di fabbrica. Per configurare nuovamente i termostati accedere alla sezione Configurazioni iniziali).
Think
•
Informazioni. Permette di visualizzare le informazioni relative alla zona, al sistema, ai dispositivi e al Webserver.
•
Canale radio. Permette di attivare/disattivare il canale di associazione radio del sistema.
PARAMETRI DI ZONA
Importante: Nei termostati Think utilizzare
sottomenu.
•
Indirizzo zona (disponibile solo mediante le zone remote, nelle zone controllate dai termostati Lite). Mostra e consente di
modificare il numero di zona assegnato tra quelle disponibili.
•
Uscite associate. Mostra e consente di selezionare le uscite di controllo associate al termostato.
•
Conf. termostato (disponibile solo nei termostati Blueface). Consente di configurare il termostato come Maestro o Zona.
*Nota: Non è possibile effettuare la configurazione come Maestro se esiste già un altro termostato configurato come tale,
salvo per le installazioni a 4 tubi.
•
Modo di utilizzo. Permette di configurare il termostato delle diverse zone del sistema in modo Base o Avanzato. È
configurato come Avanzato per difetto. I parametri che possono essere controllati in modo Base sono: On/Off,
temperatura impostata, velocità del ventilatore e modo di funzionamento (disponibile solo nelle installazioni
configurate come a 4 tubi).
Se è necessario configurare nuovamente il termostato come Avanzato, accedere al menu delle configurazioni avanzate
e abilitare il modo di utilizzo Avanzato.
•
Tipi di impianto (disponibile solo nelle installazioni con moduli AZDI6OUTPUT8). Permette di configurare le sorgenti
freddo e caldo nella zona selezionata o in tutte le zone del sistema. Le opzioni da configurare sono:
-
Aria: Abilita il caldo/freddo ad aria nella zona selezionata, e permette all'utente di selezionare il tipo di produzione
disponibile nella zona (unità a espansione diretta o ad acqua).
-
Radiante: abilita il caldo/freddo radiante nella zona selezionata.
per confermare e
per tornare indietro se l'utente si trova nei
ES
EN
FR
IT
PT
DE
75