1. Uso previsto
Il rianimatore monouso Ambu® SPUR® II è destinato alla rianimazione polmonare.
Di seguito il campo di applicazione per ciascuna versione.
- Adulti: adulti e bambini con peso superiore a 30 kg.
- Pediatrico: bambini con peso fino a 30 kg.
- Neonati: neonati e bambini molto piccoli fino a 10 kg.
2. Avvertenze e precauzioni
Il mancato rispetto delle precauzioni può essere causa di ventilazione insufficiente
del paziente o di danni all'attrezzatura.
aVVertenza
Non utilizzare olio o grasso nelle vicinanze delle apparecchiature a ossigeno. Non
fumare né usare fiamme libere durante l'impiego di ossigeno: pericolo d'incen-
dio.
Non escludere mai la valvola limitatrice di pressione (se presente), a meno che
tale necessità non sia evidenziata da personale medico o professionale. In alcuni
pazienti un'alta pressione di ventilazione può causare lesioni ai polmoni. Nel caso
in cui si escluda la valvola limitatrice in pazienti con un peso inferiore a 10 kg, è
necessario utilizzare un manometro per tenere sotto controllo la pressione di
ventilazione ed evitare possibili lesioni ai polmoni.
Con l'aggiunta di accessori, può aumentare la resistenza inspiratoria e/o espirato-
ria. Non collegare accessori se l'incremento della resistenza respiratoria potrebbe
essere dannoso per il paziente.
76
attenzione
Le leggi federali statunitensi limitano la vendita di questo dispositivo esclusivamente a
medici o su prescrizione medica (valido solo per USA e Canada)
L'utilizzo di questo prodotto è riservato a personale qualificato. In particolare è opportuna
la formazione sulle modalità di posizionamento della maschera facciale per ottenere una
tenuta ottimale. Accertarsi che il personale addetto conosca il contenuto del presente
manuale.
Dopo l'apertura della confezione, la pulizia, il montaggio e prima dell'uso, ispezionare
sempre il rianimatore ed eseguire un test funzionale.
L'efficienza della ventilazione deve sempre essere controllata osservando il movimento del
torace e ascoltando il flusso espiratorio che fuoriesce dalla valvola. Se la ventilazione risulta
insufficiente, passare immediatamente alla respirazione bocca a bocca.
Un flusso d'aria insufficiente, ridotto o nullo può causare danni cerebrali al paziente venti-
lato.
Non utilizzare il rianimatore in atmosfera tossica o pericolosa.
Esclusivamente monouso. L'uso su altri pazienti può causare infezioni crociate. Non immer-
gere, risciacquare o sterilizzare il dispositivo: tali procedure possono infatti lasciare residui
nocivi o causare malfunzionamenti del dispositivo stesso. Il design e i materiali usati non
sono compatibili con le procedure di detersione e sterilizzazione convenzionali.
Accertarsi che il rianimatore non venga mai riposto deformato o piegato in modo diverso
da come viene consegnato dal produttore. In caso contrario, si può verificare una defor-
mazione permanente che potrebbe ridurre la capacità di ventilazione. I punti di piegatura
sono chiaramente visibili sul pallone (possono essere ripiegate solo le versioni Adulti e
Pediatrico).
3. Specifiche
Il rianimatore Ambu SPUR II è conforme allo standard specifico di prodotto EN ISO
10651-4 e alla direttiva del Consiglio 93/42/CEE in materia di dispositivi medici.