Ambu SPUR II Instrucciones De Uso página 79

Ocultar thumbs Ver también para SPUR II:
Tabla de contenido
Idiomas disponibles
  • ES

Idiomas disponibles

  • ESPAÑOL, página 40
mendo il tappo di esclusione posto sulla valvola (4.2). In alternativa, porre il dito indi-
ce sul pulsante rosso mentre si esercita la pressione manuale sul pallone.
5.4 MediPort
Il dispositivo SPUR II è disponibile con o senza MediPort.
aVVertenza
Utilizzare il MediPort solo per uno dei seguenti casi: misurazione dell'EtCO
somministrazione di farmaci, in quanto possono avere effetti negativi l'uno sull'al-
tro.
Non utilizzare il MediPort per il monitoraggio dell'EtCO
ventilati con un volume di flusso inferiore a 400 ml.
Quando non è in uso né per la somministrazione di farmaci né per il collegamen-
to a un dispositivo di misurazione dell'EtCO
evitare perdite eccessive dal sistema paziente.
Non collegare tubi per l'erogazione di ossigeno al MediPort.
Per assicurare l'erogazione corretta dell'intero dosaggio, lavare il MediPort dopo
ogni utilizzo.
Se è necessario utilizzare il MediPort, non usare filtri, rilevatori di CO
altro accessorio tra la via inspiratoria del paziente e la maschera o il tubo ET, a
meno che non si utilizzi l'adattatore opzionale con attacco per siringa al fine di
escludere filtri/rilevatori di CO
/qualsiasi altro accessorio per la somministrazione
2
di farmaci.
Misurazione dell'EtCO
2
Per misurare l'EtCO
collaterale, collegare la linea di campionamento gas per il dispo-
2
sitivo di misurazione dell'EtCO
al MediPort di SPUR II. Bloccare il connettore della
2
linea di campionamento gas ruotandolo di 1/4 di giro in senso orario.
o
2
collaterale in pazienti
2
, chiudere il MediPort con il tappo per
2
o qualsiasi
2
Somministrazione del farmaco
Monitorare attentamente la risposta del paziente al farmaco somministrato.
La somministrazione di volumi di 1 ml di liquido o superiori tramite MediPort equi-
vale alla somministrazione diretta tramite tubo endotracheale.
Il MediPort è stato testato con epinefrina, lidocaina e atropina.
attenzione
Durante la somministrazione di volumi inferiori a 1 ml e senza risciacquo succes-
sivo con liquido appropriato, deve ritenersi probabile una variazione del dosag-
gio del farmaco effettivamente erogato.
Consultare il responsabile medico per le linee guida relative al dosaggio corretto.
Se viene rilevata una resistenza alla somministrazione particolarmente elevata
attraverso il MediPort, passare all'iniezione diretta nel tubo.
Siringa con cono Luer
Rimuovere il tappo dal MediPort. Inserire la siringa sul MediPort e bloccarla ruotandola
di ¼ di giro in senso orario. Iniettare il farmaco nel MediPort. Ventilare in rapida succes-
sione per 5-10 volte. Rimuovere la siringa vuota e rimontare il tappo sul MediPort.
Siringa con ago
Inserire l'ago al centro del tappo del MediPort. Iniettare il farmaco nel MediPort.
Ventilare in rapida successione per 5-10 volte. Rimuovere la siringa vuota.
5.5 Connettore della valvola a domanda 
La versione Adulti e Pediatrico sono disponibili con una valvola di ingresso collegata
a una valvola a domanda. Per fissare la valvola a domanda togliere il reservoir di ossi-
geno dalla valvola di ingresso. La valvola a domanda potrà quindi essere inserita
nella valvola di ingresso.
79
Tabla de contenido
loading

Tabla de contenido