2
LIMITI D'IMPIEGO
• La centrale MC200 può essere utilizzata esclusivamente con un motore asincrono monofase. Il motore deve essere: a) alimentato dalla rete
elettrica, e deve essere dimensionato per la stessa tensione che alimenta la centrale; b) provvisto di un protettore termico; c) provvisto di un
dispositivo elettromeccanico che ne limita il movimento (finecorsa); d) fornito di collegamenti a 3 conduttori: "Comune", "Apre", "Chiude".
• Il ricevitore radio incorporato nella centrale permette l'uso esclusivo dei trasmettitori che adottano i protocolli di codifica radio FLOR, O-CODE
o SMILO (sono degli standard di Nice).
• Ulteriori limiti d'impiego sono riportati nel capitolo "Caratteristiche Tecniche del prodotto".
3
INSTALLAZIONE
Importante! - Prima di eseguire l'installazione del prodotto verificare i suoi limiti d'impiego leggendo il capitolo 2 e 7.
Accertarsi che la temperatura sia idonea all'ambito di applicazione.
Il prodotto non deve essere installato in ambiente esterno.
Quando si effettua la foratura del box della centrale per il passaggio dei cavi (fig. 1-C) è importante sapere che il punto di en-
trata dei cavi nel box deve avvenire sempre nella parte bassa del box. Inoltre, prendere le opportune precauzioni per garantire il
grado di protezione richiesto (IP 44), in base al tipo di installazione.
Prima di eseguire l'installazione preparare i cavi elettrici necessari al vostro impianto, facendo riferimento alla fig. 2b e alla
"Tabella 1 - Caratteristiche tecniche dei cavi elettrici".
Attenzione! – Durante la posa in opera dei tubi di protezione dei cavi elettrici e la posa dei cavi nel contenitore della centrale,
è importante sapere che, a causa di possibili depositi d'acqua presenti nei pozzetti di derivazione, i tubi di protezione dei cavi
possono creare del vapore acqueo all'interno della centrale e che ciò può danneggiare i circuiti elettronici.
Installare la centrale facendo riferimento alla fig. 1.
3 – Italiano