qualificato.
20_4.La pulizia del nido d'ape (Rif. 7)
Il nido d'ape deve essere pulito ogni 6-8 mesi, a seconda delle condizioni di
vendita.
Può essere pulito con un aspirapolvere o rimosso per essere lavato con acqua e
sapone.
Deve essere completamente asciutto prima di essere rimontato.
Il nido d'ape deve essere rimontato con la stessa angolatura.
20_5.La pulizia delle parti in vetro
NON usare acqua calda sulle superfici in vetro fredde, il vetro potrebbe
frantumarsi e ferire l'operatore.
NON usare materiali ruvidi, abrasivi o raschietti metallici che possono
graffiare le superfici in vetro
NON usare panni sporchi
Usare un panno morbido con detergente neutro o acqua tiepida (max 30°C) e
sapone.
Togliere immediatamente con un panno asciutto ogni residuo d'acqua o
detergente per impedire la formazione di macchie e per evitare che il liquido
raggiunga le guarnizioni, il telaio o le cerniere (porte a vetro).
20_6.La pulizia delle parti in acciaio inox
Alcune situazioni possono provocare la formazione di ossido sulle superfici in acciaio:
resti di ferro lasciati su superfici umide, calcare, detergenti a base di cloro o
ammoniaca non risciaquati adeguatamente, incrostazioni o residui di cibo, sale-
soluzioni saline, residui secchi di liquidi evaporati.
Macchie e ruggine recenti:
pulire con shampo o detergenti neutri utilizzando una spugna o uno straccio. Al
termine eliminare ogni residuo di detergente, risciaquare abbondantemente e
asciugare molto bene le superfici.
Macchie e ruggine vecchie:
usare sostanze chimiche per acciai inox che contengono il 25% di acido nitrico o
sostanze analoghe.
Macchie e ruggine persistenti:
carteggiare o lucidare con una spazzola di acciaio inox. Dopo questa operazione
lavare con detegenti e asciugare con attenzione. Questo intervento può comunque
provocare graffi sulla superficie dovuti al metodo di pulizia abrasiva.
20_7.La pulizia delle parti in alluminio
NON usare detergenti acidi e alcalini (es. candeggina) che possono corrodere
le superfici
NON usare materiali ruvidi, abrasivi o raschietti metallici che possono
graffiare le superfici in alluminio
NON usare apparecchiature a spruzzo di vapore
NON usare panni sporchi
Usare un panno morbido con detergente neutro o acqua tiepida (max 30°C) e
sapone.
Togliere immediatamente con un panno asciutto ogni residuo d'acqua o
detergente per impedire la formazione di macchie.
Tutte le operazioni di pulizia compresa la disinfezione, il risciacquo e
l'asciugatura devono essere eseguiti scrupolosamente eliminando ogni residuo
d'acqua o detergente in modo da evitare la proliferazione dei batteri nocivi alla
salute. Parti lasciate ad asciugare con residui di detergente o disinfettante
possono danneggiarsi.
Togliere dal pavimento qualsiasi elemento come, spugne, stracci, residui di
detergente o acqua che potrebbero causare scivolamenti e cadute accidentali.
05060127 00 14/02/2012
Osaka 2
Italiano
23