IT 30
8
Manutenzione e fai-da-te
Una manutenzione di base quotidiana e una manu-
tenzione preventiva sono essenziali per mantenere la
meccanica della macchina e i componenti elettrici in
buone condizioni per ottenere risultati di lavorazione
adeguati.
È responsabilità dell'utente assicurarsi che la manu-
tenzione preventiva e la manutenzione di base
vengano eseguite.
Solo l'utente è in grado di garantire che la macchina
riceva la manutenzione adeguata. L'utente è un anello
importante per il buon mantenimento della macchina.
Manutenzione preventiva
La manutenzione preventiva di questa macchina deve
essere programmata ogni anno o al più tardi dopo
2,000 ore di esercizio.
Per pianificare la manutenzione preventiva, con-
tattare l'assistenza clienti partner.
Dove ricevere assistenza?
Il servizio assistenza è il contatto principale per tutte le
domande relative all'assistenza. Il servizio fornisce
pezzi di ricambio, consigli sulla manutenzione ed
esegue su richiesta la manutenzione preventiva.
Quando la macchina viene consegnata o instal-
lata, chiedere al tecnico dell'assistenza le infor-
mazioni di contatto del partner di assistenza.
Consigliamo inoltre di pianificare il primo appun-
tamento per la manutenzione preventiva già in que-
sto momento per garantire che la macchina riceva
gli interventi adeguati.
Pulizia del vano di lavoro
La pulizia del vano di lavoro riguarda i seguenti
componenti:
Chiave di misurazione
n
Portamateriale
n
Finestra d'ispezione
n
AVVISO
Danneggiamento delle guide lineari o del mandrino
durante la pulizia con aria compressa
Se si pulisce il vano di lavoro con l'aria compressa, i
trucioli di materiale possono raggiungere le guide
lineari o i cuscinetti del mandrino.
Non pulire mai il vano di lavoro con aria com-
pressa.
ATTENZIONE
Difficoltà respiratorie causate dalle polveri di
lavorazione
La polvere di lavorazione che viene introdotta nei
polmoni può causare difficoltà respiratorie.
Pulire la macchina solo se il sistema di estrazione
dell'aria è installato e attivato correttamente.
1. Tenere a portata di mano:
2. Chiudere lo sportello del vano di lavoro.
3. Portare il mandrino in posi-
figurata nella vista Lavorazione in Pro-
graMill CNC.
4. Aprire lo sportello del vano di lavoro.
5. Aspirare i trucioli e le polveri nel vano di lavoro
con l'aspirapolvere.
6. Pulire accuratamente tutte le superfici e le fes-
surazioni nel vano di lavoro con il panno asciutto.
Se necessario, utilizzare un detergente delicato.
7. Pulire il tasto di misurazione con il pennello inu-
midito:
Istruzioni d'uso: PrograMill Dry
Edizione: 19/02/2021
PrograMill Dry – Manutenzione e fai-da-te
Indossare una maschera facciale di classe
FFP2 durante l'intera pulizia
Si raccomanda di pulire il vano di lavoro una
volta eseguiti tutti gli altri interventi di manu-
tenzione richiesti.
Un panno asciutto
n
Un aspirapolvere
n
Una spazzola bagnata per la chiave di misu-
n
razione
zione di pulizia selezionando l'icona raf-
a. Pulire tutte le aperture della gabbia pro-
tettiva (contrassegnate in arancione) con la
spazzola umida.
b. Pulire la chiave di misurazione da tutti i lati
con la spazzola umida, entrando nelle aper-
ture della gabbia protettiva.
c. Pulire la gabbia protettiva con un panno.