Preparazione Per L'accensione - Accensione E Regolazione - baltur SPARK 3 Manual De Instrucciones

Tabla de contenido
Idiomas disponibles
  • ES

Idiomas disponibles

PREPARAZIONE PER L'ACCENSIONE
Accertarsi che l'ugello (angolo di spruzzo a 60°) applicato sia adatto alla potenzialità della caldaia. Nella tabella
riportiamo i valori di erogazione in Kg/h di gasolio in funzione della grandezza dell'ugello e della pressione
della pompa ( normalmente 12 bar ).
Tenere presente che 1Kg di gasolio equivale a circa 10.200 Kcal. Accertarsi che il tubo di ritorno in cisterna
non abbia occlusioni, quali
saracinesche chiuse, tappi,
ecc.
Un
eventuale
impedimento provocherebbe
infatti la rottura dell'organo di
tenuta posta sull'albero della
p o m p a .
C h i u d e r e
l'interrutore generale ed i
termostati della caldaia, per
mettere in funzione il motore
e d
i l
t r a s f o r m a t o r e
d ' a c c e n s i o n e e , d o p o
circa 10" la elettrovalvola,
alla inserzione della stessa, esporre la fotoresistenza ad una fonte luminosa affinché il bruciatore non si
arresti in blocco. A riempimento delle tubazioni avvenuto, (fuori uscita del combustibile dall'ugello) fermare il
bruciatore e rimettere la fotoresistenza nella sua sede.
NOTA: Puo verificarsi la necessità di scaricare l'aria allentando l'apposito raccordo di cui la pompa
é provvista (vedi BT 8930/1). Non illuminare la fotoresistenza prima dell'inserzione dell'elettrovalvola
perché, in questo caso, l'apparecchiatura si porta in blocco.
ACCENSIONE E REGOLAZIONE
Allentare la vite di fissaggio (vedi 0002931131) e portare la serranda di regolazione aria nella posizione che si
presume necessaria in funzione della quantità di combustibile da bruciare.
Chiudere l'interruttore generale per ottenere l'inserzione e quindi l'accensione del bruciatore. Correggere, se
necessario, l'erogazione dell'aria di combustione agendo sulla serranda di aspirazione e sulla posizione del
disco fiamma (regolabile dalla vite D, vedi schema specifico). Il bruciatore é infatti provvisto di vite di regolazione
della posizione del disco fiamma; detto dispositivo consente di ottimizzare la combustione riducendo ed aumentando
il passaggio dell'aria tra disco e testa. Normalmente occorre ridurre (girare in senso orario la vite D) il passaggio
dell'aria tra disco e testa quando si funziona con una ridotta erogazione di combustibile, detto passaggio deve
essere proporzionalmente più aperto (girare in senso antiorario la vite D) quando il bruciatore lavora con una
erogazione di combustibile più elevata. Dopo aver modificato la posizione del disco fiamma, normalmente,
occorre correggere le posizioni della serranda di regolazione aria, e successivamente verificare che l'accensione
avvenga correttamente. Il bruciatore SPARK 3 é provvisto di riscaldatore del gasolio all'ugello. Questo dispositivo
consente di ottenere una migliore polverizzazione e quindi una migliore combustione.
BRUCIATORI DI GASOLIO
MODELLO SPARK
tabella erogazione in kg/h di gasolio
Ugello
PRESSIONE POMPA bar
9
10
G.P.H.
0,4
1,44
1,52
0,5
1,8
1,9
0,6
2,16
2,28
0,65
2,34
2,47
0,75
2,7
2,85
0,85
3,06
3,23
1
3,61
3,8
12
N°0002900530
Rev. 10/09/96
11
12
13
1,59
1,67
1,73
1,99
2,08
2,17
2,39
2,5
2,6
2,59
2,71
2,82
2,99
3,12
3,25
3,39
3,54
3,68
3,99
4,16
4,33
Ugello
14
G.P.H.
1,8
0,4
2,25
0,5
2,7
0,6
2,92
0,65
3,37
0,75
3,82
0,85
4,5
1
Tabla de contenido
loading

Este manual también es adecuado para:

Spark 3sp

Tabla de contenido