CARICA BATTERIA (OPZIONALE)
Modalità di funzionamento
Il dispositivo permette il funzionamento del gruppo motoriduttore per scorrevole
SL402409 anche in assenza di rete. Quando la tensione di rete è presente, i relays
del carica-batterie sono normalmente eccitati e i due secondari del trasformatore
vengono direttamente collegati ai faston della centralina. In assenza della tensione
di rete, i relays tornano alla condizione di riposo, e la tensione di batteria viene
applicata alla centralina, sia per quanto riguarda la parte logica che per quella di
controllo del motore. Pertanto, nel funzionamento a batteria, la tensione applicata al
motore risulta essere inferiore a quella di normale funzionamento, e lo scorrimento
del motore sarà più lento; il rallentamento non viene eseguito.
Connessioni a morsettiera
1 Ingresso per filo proveniente dal "sec. 2" del trasformatore con tensione a 30V
(rosso).
2 Ingresso per filo proveniente dal "sec. 2" del trasformatore con tensione 0V (rosa).
3-4 Ingressi per "secondario 1" a 24V (grigi).
5 Uscita da collegare al faston contrassegnato con "V2"
6 Uscita da collegare al faston contrassegnato con "V0"
7 Uscita da collegare al faston contrassegnato con "V3"
8 Uscita da collegare al faston contrassegnato con "V4"
9 Massa della batteria 24V
10 Positivo della batteria 24V
N.B.: il filo centrale del "secondario 2" con tensione a 22V (marrone) deve essere
collegato direttamente alla centralina, al faston contrassegnato con "V1".
Verificare che la connessione dei morsetti 7 e 8 ai faston della centralina sia corretta:
invertendo la connessione la centralina risulta non alimentata.
LED di segnalazione
L1: acceso quando la batteria è collegata correttamente
L2: acceso quando la corrente erogata dal carica-batterie è superiore alla corrente
di mantenimento della batteria (50 mA circa): la batteria è in carica.
Protezione contro l'inversione della polarità batteria
Sul circuito è messo un fusibile "F4" a protezione della batteria, per evitare che
l'inversione possa danneggiarla; se si collega in modo errato al carica-batterie, il
fusibile "F4" salterà assieme al fusibile di protezione del circuito motore "F3" (10A
rapido).
Sul carica-batterie c'è un LED "L1" che è acceso quando la batteria è collegata
correttamente. La procedura da seguire sarà pertanto la seguente:
- tenendo disalimentato il motoriduttore, collegare la batteria al carica-batterie:
se il LED "L1" si accende, significa che la connessione è giusta, e si può dare
la tensione di rete al motoriduttore. Se il LED "L1" non si accende, invertire la
connessione della batteria, quindi dare la tensione di rete al motoriduttore.
AVVERTENZE:
I fili per la connessione della batteria al circuito di carica
non devono essere mai messi in cortocircuito, pena il danneggiamento
delle batterie e, nel caso peggiore, il rischio di ustioni (se il contatto viene
fatto con parti metalliche che toccano la pelle). Le batterie devono essere
installate e tolte da personale qualificato. Le batterie esauste non devono
essere gettate nei rifiuti urbani ma smaltite secondo le norme vigenti.
tati quando si ha il funzionamento con batteria, mentre sono attivi ugualmente i
finecorsa e le altre sicurezze; pertanto ricordarsi che:
1) L'anta in movimento non potrà essere arrestata con uno sforzo contrario al suo
scorrimento
l'arresto del moto viene determinato (a parte le sicurezze che possono intervenire)
solo da essi.
3) La programmazione della centralina PRG850 non dovrà essere eseguita quando
si ha il funzionamento a batteria.
alle condizioni ambientali, ed al carico connesso sull'uscita a 24 V della centralina
(che anche in caso di blackout viene sempre alimentato).
Attenzione: Accertarsi che i carichi collegati all'uscita 24 V, così come
pure il lampeggiante, possano funzionare con alimentazione a corrente
continua.
una soglia prestabilita, e il cancello è completamente chiuso, il programmatore
va in stato di blocco. Il ripristino del normale funzionamento si avrà solo quando
la tensione di batteria sarà sufficiente al corretto funzionamento.
Verifica delle batterie
Portare il cancello in posizione di completa chiusura: il display risulta spento.
Dare un comando di moto, e misurare la tensione complessiva delle due batterie
che dovrà essere di almeno 22 Vdc.
COLLEGAMENTO CARICA BATTERIA
11
L1
L2
F4
1
Rd
30V
Br
22V
Pk
0V
TRANS.
LINE 230V~
TRF 230V~
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13 14
Legenda
L1 Led batteria collegata correttamente
L2 Led batteria sotto carica
F4 Fusibile protezione batteria
P1 Variatore di tensione di carica (27,8 Vdc)
-
INSERIMENTO PACCO BATTERIE
L E
D U
M O
R F
11a
12
Fuse F1A
2
3
4
5
6
7
8
9 10
24V
0V
PRG850
CN2
Motor
V1
V2
V0
V3
15
16
17
18
V4
V0 Faston (0V)
}
V1 Faston (22V)
V2 Faston (30V)
}
V3 Faston (24V)
V4 Faston (0V)
L E
D U
M O
R F
11b
DC0303
CS1072B
P1
BATT.
12V
BATT.
12V
F2
F3
"secondario 2"
"secondario 1"