Istruzioni d'uso
*
8 010 654/O571/19-08-04
Il presente capitolo fornisce informazioni riguardo a caratteristiche
speciali del nodo bus di sicurezza UE 4215. Descrive la struttura ed il
funzionamento del dispositivo.
Leggete assolutamente questo capitolo prima di montare,
installare o mettere in funzione il dispositivo.
-
(
AS-Interface Safety at Work unisce dati sicuri e non sicuri di un
funzionamento promiscuo in un sistema bus. La denominazione
AS-Interface Safety at Work indica una trasmissione sicura che per-
mette l'integrazione dei dispositivi di protezione all'interno di una rete
AS-Interface.
In conformità a EN 50 295 e IEC 62 026-2 i componenti di
AS-Interface Safety at Work sono compatibili con qualsiasi altro com-
ponente AS-Interface. Motivo per cui le applicazioni AS-Interface esis-
tenti possono essere semplicemente ampliate di funzioni attinenti
alla sicurezza.
AS-Interface Safety at Work ha sempre bisogno di un monitor di
sicurezza che valuti nel bus i segnali sicuri, e di un nodo AS-Interface
di sicurezza che permetta la trasmissione dei segnali sicuri dei
componenti di sicurezza.
Esistono due modi per eseguire un collegamento AS-Interface al bus
di sicurezza:
dei nodi bus di sicurezza a cui si possono allacciare dei com-
ponenti di sicurezza come p. es. degli ESPE, un pulsante di
emergenza oppure un interruttore di una porta di arresto
dei componenti di sicurezza con l'AS-Interface Safety at Work già
integrato
In un sistema AS-Interface possono essere impiegati vari monitor di
sicurezza e fino a 31 nodi bus di sicurezza. I monitor di sicurezza
sono parametrizzabili e in grado di eseguire la diagnostica tramite il
software AS-Interface e quello di configurazione.
Con l'AS-Interface Safety-at-Work si risponde ai requisiti di sicurezza
fino alla categoria 4 secondo EN 954-1.
Per la classificazione in questa categoria è necessario che tutti i
componenti allacciati, p. es. i monitor di sicurezza, i nodi bus di
sicurezza e i sensori o gli interruttori collegati, rispondano alle
rispettive norme di sicurezza.
© SICK AG • Industrial Safety Systems • Germania • Tutti i diritti riservati
( .
/ 0
Capitolo
137