Side Safety System; Pulizia E Manutenzione; Regolazione Dell'altezza Del Poggiatesta; Regolazione Della Reclinazione - Chicco UNICO Instrucciones De Uso

Tabla de contenido
Idiomas disponibles
  • ES

Idiomas disponibles

  • ESPAÑOL, página 42
be del bambino (Fig. 45).
ATTENZIONE!
• Verificare sempre che la cintura sia distribuita
uniformemente in tutti i punti e non presenti
attorcigliamenti.
• Verificare che la cintura diagonale sia ap-
poggiata correttamente contro la spalla del
bambino e non eserciti pressione sul collo; se
necessario regolare il poggiatesta.
• Verificare che l'arrotolatore della cintura
dell'auto risulti in posizione arretrata allo
schienale del sedile dell'auto (Fig. 46).
2.5 RIPRISTINO
DELLE
UTILIZZO NEI GRUPPI 0+ (0-13 KG) e
GRUPPO 1 (9-18KG)
Ripercorrere a ritroso le istruzioni appena de-
scritte nel capitolo 2.3.
3. ULTERIORI OPERAZIONI
3.1 REGOLAZIONE
POGGIATESTA
E' possibile regolare l'altezza il poggiatesta per
permettere di adattare al meglio il Seggiolino
all'altezza del bambino. Una regolazione otti-
male consente:
• Che la testa sia sempre ben contenuta e pro-
tetta (Gruppo 1/2/3).
• Che le cinture di sicurezza del seggiolino si-
ano sempre all'altezza corretta, cioè quella
delle spalle (Gruppo 0+ e Gruppo 1).
• Che la cintura diagonale dell'auto sia sempre
all'altezza giusta grazie ai passaggi cintura in-
tegrati nel poggiatesta (Q) (Gruppo 2/3).
Per effettuare la regolazione dell'altezza del
poggiatesta, agire sulla leva regolazione pog-
giatesta (S), fino a raggiungere l'altezza deside-
rata (Fig. 47).

3.2 REGOLAZIONE DELLA RECLINAZIONE

Per variare l'inclinazione è necessario sbloccare
la leva di reclinazione (L) posta sotto la seduta
agendo sulla seconda sicurezza e selezionare
la posizione desiderata.
Quando installato in Gruppo 0+ (0-13 kg) il seg-
giolino deve essere regolato nella posizione R.
In Gruppo 1 (9-18 kg) il seggiolino può essere
regolato nelle posizioni 1, 2 e 3.
In Gruppo 2/3 (15-36 kg) il seggiolino può es-
CINTURE
PER
DELL'ALTEZZA
DEL
30° C
sere utilizzato solamente nelle posizioni 1 e 2.

3.3 SIDE SAFETY SYSTEM

Il seggiolino è dotato di Side Safety System (F)
per garantire maggiore protezione in caso di
impatto laterale.
Se il dispositivo dovesse interferire con parti
dell'auto è possibile rimuoverlo, sganciandolo
dalla sua sede (Fig. 48).

3.5 PULIZIA E MANUTENZIONE

Le operazioni di pulizia e manutenzione devo-
no essere effettuate solo da un adulto.
Pulizia della fodera.
La fodera del Seggiolino è completamente
sfoderabile e lavabile a mano o in lavatrice a
30°C. Per il lavaggio seguire le istruzioni ripor-
tate sull'etichetta del rivestimento.
Lavaggio in lavatrice a 30°C
30° C
Non candeggiare
Non asciugare in asciugatrice
Non stirare
Non lavare a secco
Non usare mai detergenti abrasivi o solventi.
Non centrifugare la fodera e lasciarla asciugare
senza strizzarla. La fodera può essere sostituita
esclusivamente con un ricambio approvato dal
costruttore, poiché costituisce parte integrante
del Seggiolino e quindi elemento di sicurezza.
ATTENZIONE! Il Seggiolino non deve essere
mai usato senza la fodera, per non compro-
mettere la sicurezza del bambino.
Per rimuovere il tessile procedere come indi-
cato di seguito:
Poggiatesta
• Sfilare il poggiatesta dal guida cinture (Fig. 49)
e sganciare i bottoni sul retro (Fig. 50).
Seduta
• Sganciare i bottoni della patella centrale (Fig.
51) e successivamente quelli posti attorno
alla scocca (Fig. 52).
PULIZIA DELLE PARTI PLASTICHE O IN
METALLO.
18
Tabla de contenido
loading

Este manual también es adecuado para:

Unico pluscar

Tabla de contenido